Press "Enter" to skip to content

Italia maglia nera in Europa: Milano chiude a -3,8%. Spread a oltre 410 punti

Piazza Affari chiude sui minimi una seduta pesante cherisente dei timori per la situazione dell'economia - dopo i dati macro negativinella zona euro - e dell'incertezza politica in Francia in seguito al primoturno delle elezioni presidenziali, e in Olanda con la crisi di governo.

Le borse sembrano aver snobbato la decisione del G20 diampliare le risorse a disposizione del Fmi per far fronte alla crisi europea. 

L'indice Ftse Mib ha segnato un -3,83% a 13.849 punti, conlo spread ritornato a livelli guardia. Milano è la peggiore del Vecchiocontinente.

 In un listinoprincipale segnato da forti perdite, le vendite si sono concentrate sui bancarie gli industriali. Maglia nera ad St, in attesa dei conti. Fuori dal Ftse Mib,contrastati i titoli della galassia Ligresti. Giù Unipol, bene Saras

Anche le altre borse europee chiudono fortementenegative. A Francoforte il Dax scende del 3,36% a 6.523 punti. A Londra ilFtse 100 arretra dell'1,85% a 5.665,57 punti mentre il Cac 40 di Parigi segna-2,83% a 3.098,37 punti. Giù del 2,76% Madrid.

 Il differenziale direndimento tra Btp decennali e Bund tedeschi equivalenti sale a 411 punti, iltop dal febbraio scorso Il rendimento del decennale è al 5,75%. Lo spreadcalcolato sui Bonos spagnoli è a 439 punti. Il tasso del decennale èal 6,02%. Sui mercati pesano le elezioni in Francia, dove lo sfidante Hollandeappare in vantaggio sul presidente uscente Sarkozy e l'Olanda, dove le elezionianticipate appaiono inevitabili, dopo il fallito negoziato sul piano diausterity. Pesa in positivo invece il rafforzamento delle risorse adisposizione del Fmi per far fronte alla crisi europea. 

"I mercati sono volatili ma non perché non si fidano dinoi". Così il vice ministro all'Economia, Vittorio Grilli, ha commentatoil rialzo odierno dello spread a margine dei lavori alla Camera.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »