«Almeno 120-130 quintali quotidiani di rifiuti provenienti dai comuni dell’hinterland di Cagliari vengono stimati in eccesso nei cassonetti ubicati nel quartiere di Barraca Manna a cui vanno aggiunti una marea di rifiuti depositati in discariche abusive per la cui pulizia deve provvedere il Comune di Cagliari».
La denuncia è di Edoardo Tocco, consigliere comunale di Cagliari del PdL.
«Credo che l’Amministrazione di Cagliari non possa prendersi in carico, e quindi pagare per il loro smaltimento, anche tutti i rifiuti che ogni giorni vengono depositati da non residenti nei cassonetti dei quartieri di confine comunale. Un costo improbabile per la città che dovrà essere ridotto immediatamente a meno da non far gravare questo eccesso su tutti i cittadini cagliaritani».
«Per questo motivo - dichiara Tocco - occorre che, al più presto vengano predisposti controlli sugli abusivi, ma soprattutto avviare la raccolta dei rifiuti casa per casa che consentirà di eliminare dalle strade tutti i cassonetti e di conseguenza togliere l’occasione, per gli abusivi, di portare i rifiuti in altro comune che non sia quello di residenza».