Press "Enter" to skip to content

“Cuore di mamma vince sempre”: a Tempio Pausania inaugurazione dei “murales”: Un dono della Fondazione al reparto di Pediatria al Paolo Dettori

Un percorso in un mondo incantato per ricordare Sara Scanu,la giovane donna morta lo scorso anno a causa di un male incurabile, e che orarivive nelle pagine del libro pubblicato dai familiari dopo la sua morte,“Cuore di mamma vince sempre”. Questo pomeriggio a Tempio Pausania, nel repartodi Pediatria dell’ospedale Paolo Dettori, verranno inaugurate le decorazionimurarie realizzate dalla Fondazione nata in onore di Sara Scanu.

“Ho conosciuto Sara sin da piccola, una bambina prima e unadonna dopo che ha sempre mostrato la sua gioia e la voglia di vivere, ricorderòper sempre il suo sorriso che non è mai venuto meno neanche nei momenti buidella sofferenza: Per questo sono orgoglioso che i dipinti realizzati dallaFondazione Scanu all’ingresso del reparto di Pediatria restino nel nostroospedale in ricordo di una madre coraggiosa che ha lasciato uno splendidoricordo nel cuore di tutti noi”, spiega Salvatore Sassu, primario del repartodi Pediatria dell’ospedale Paolo Dettori di Tempio.

L’appuntamento è fissato per questo pomeriggio, alle ore15.30, al terzo piano dell’ospedale tempiese: alla cerimonia di presentazionedei lavori realizzati dall’artista di Aggius, Simone Sanna, per conto della Fondazione“Cuore di mamma vince sempre”, è prevista la partecipazione della Direzioneaziendale della Asl di Olbia, del sindaco di Tempio Romeo Frediani, del Vescovodella Diocesi di Tempio Ampurias monsignor Sebastiano Sanguinetti, e delparroco don Paolo Conti, anche presidente della Fondazione. “Abbiamo volutolasciare un segno nel reparto di Pediatria di Tempio, dove è iniziato il percorsodi Ismaele, figlio di Sara; un messaggio per i bambini, ma soprattutto unmessaggio di speranza per i genitori che spesso davanti alla malattia dei figlisi trovano persi”, spiega don Paolo. Com