La riforma del mercato del lavoro "come è noto, troverà la sua conclusione per la fine di marzo". Lo ha precisato oggi il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Monti, in conferenza stampa congiunta con il Ministro delle finanze tedesco, Wolfgang Scheuble.
"Questo governo ha avviato un percorso di riforme che va portato avanti", dice la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia. Che avverte: bene il percorso avviato su liberalizzazioni, semplificazioni, lavoro, "ma non è sufficiente. Dobbiamo accelerare sulle riforme. Molto c'è ancora da fare. Noi non saremo mai un 'veto-player' ma saremo sempre di supporto, anche quando ci saranno riforme impopolari".
Al tavolo della riforma del mercato del lavoro, d'altra parte, "Confindustria ha un atteggiamento di grande responsabilità. L'obiettivo è creare più crescita favorendo l'occupazione dei giovani", ha aggiunto Marcegaglia dal palco della Luiss, nel corso dell'inaugurazione dell'anno accademico.
Da una parte c'è "una cattiva flessibilità che coinvolge i giovani, dall'altra un eccesso di rigidità di altre tipologie di lavoro, dobbiamo superare questo dualismo in favore dei giovani" - ha sottolineato ancora Marcegaglia - .
"Questo momento per il paese è molto importante – ha concluso - le crisi portano problemi ma anche discontinuità. C'è la consapevolezza che dobbiamo cambiare per dare le opportunità ai giovani. Io, fino all'ultimo giorno di lavoro in Confindustria, lavorerò in questa direzione".