Press "Enter" to skip to content

“L’Europa va a scuola”, 800 studenti delle superiori del territorio si sfidano per andare a Bruxelles

Saranno l’euro e la crisi del debito dei Paesi dell’Eurozona i temi centrali dell’ottava edizione di “Chi vuol essere europeo”, l’originale format ideato da Ispi, l’istituto per gli studi di politica internazionale di Milano, Ministero della Pubblica istruzione e Province di Sassari, Catania, Genova, La Spezia, Milano, Pisa, Roma, Salerno, Trento e Vicenza per coinvolgere gli studenti delle scuole superiori di questi territori nel progetto “L’Europa va a scuola”, realizzato grazie alla collaborazione e al supporto degli uffici di rappresentanza in Italia della Commissione europea e del Parlamento europeo.

La presentazione dell’ottava edizione di “L’Europa va a scuola” si è svolta due giorni fa in casa dei campioni provinciali in carica dell’Istituto tecnico per le attività sociali “Ruju” di Sassari. Il successo dell’evento di apertura è confermato dal fatto che ben 14 istituti superiori del Nord Ovest Sardegna hanno deciso di partecipare alla competizione, per un totale di 40 classi coinvolte e oltre 800 alunni. Alla fine del mese il via alla prima fase, mentre la finale provinciale è prevista per aprile.

Nelle precedenti sette edizioni “L’Europa va a scuola” ha coinvolto in totale circa 35mila studenti, riscuotendo un grande successo sia tra i docenti che tra gli studenti grazie all’utilizzo di strumenti multimediali e a una formazione basata proprio sul quiz “Chi vuol essere europeo”. E per gli allievi delle classi che hanno vinto ciascuna edizione si sono spalancate le porte di Strasburgo e Bruxelles, dove i ragazzi hanno avuto la possibilità di assistere ai lavori del Parlamento europeo e della Commissione europea e di dialogare con gli europarlamentari italiani.

La manifestazione è promossa dal partenariato di cui è capofila la Provincia di Sassari nell’ambito di un progetto comunitario finanziato attraverso l’azione “ProvincE giovani” dall’Unione Province Italiane e dal Ministero della Gioventù. L’anno scorso i ragazzi dell’Itas di Sassari si erano aggiudicati il titolo di campioni provinciali di “Chi vuol proteggere l’ambiente?”, basato sempre sul format del fortunato quiz televisivo Chi vuol essere milionario?. «L’obiettivo è quello di promuovere tra i giovani, anche attraverso il gioco, l’Europa, le sue istituzioni e le politiche comunitarie», come spiega l’assessore provinciale dell’Istruzione, Rosario Musmeci.

Anche per quest’anno il progetto segue la fortunata esperienza delle sette precedenti edizioni. Alla competizione partecipano le scuole superiori. La prima manche mette a confronto le classi di ogni singola scuola, i campioni d’istituto si sfidano poi nella seconda manche, quella che decreta il campione provinciale, cui spetterà l’onere e l’onore di rappresentare il territorio in occasione della finale nazionale, che si svolgerà nel palazzo Clerici di Milano, prestigiosa sede dell’Ispi. I campioni nazionali si aggiudicheranno l’ambito viaggio a Strasburgo o a Bruxelles. Com