Press "Enter" to skip to content

Dichiarazione della Presidente del Consiglio regionale Claudia Lombardo sull’approvazione della finanziaria

La presidente del Consiglio regionale della Sardegna in una nota afferma che lapprovazione della finanziaria caratterizzata preminentemente da risorse indispensabili per sostenere leconomia dellIsola in un momento di crisi particolarmente acuta seppure con mezzi esigui, come quelli oggi a nostra disposizione, rappresenta appieno il dramma che sta vivendo la nostra terra.

Al termine della seduta – prosegue - la Presidente del Consiglio Regionale ha dichiarato con soddisfazione che: Il Consiglio Regionale  ha proseguito nella direzione intrapresa fin dallinizio della legislatura di riduzione dei costi.

Infatti, in questo frangente, sul fronte del Bilancio interno del Consiglio Regionale, si è voluto dare un contributo aggiuntivo al contenimento della spesa per il funzionamento dellAssemblea,  la cui dotazione finanziaria per il 2012 è stata ulteriormente ridotta, rispetto allanno precedente, passando da 72 a 71 milioni di euro. Questo milione andrà ad incrementare il risparmio complessivo del 24,87 per cento, pari a una riduzione di 23 milioni 500 mila euro dal 2007 ad oggi.

La Presidente Lombardo – aggiunge - ha quindi proseguito ponendo laccento sul fatto che oltre ai risparmi richiamati il Consiglio si è fatto attore di iniziative di forte impatto sociale e sottolineando che: A seguito dellunanime decisione della Conferenza dei Presidenti di Gruppo è stato istituito un apposito capitolo di 1 milione di euro per venire incontro alle situazioni di crisi economico-sociale sempre più emergenziali nella realtà sarda.

La Presidente ha quindi concluso ricordando che si tratta di: Un atto, che non trova riscontri precedenti – conclude il primo consigliere regionale - nella storia autonomistica, di significativa portata volto a far sentire la vicinanza dellAssemblea Regionale ai tanti lavoratori in lotta per la difesa del posto di lavoro, mettendo a disposizione risorse finanziarie per portare avanti le vertenze che li vedono, loro malgrado, protagonisti. Com