«È grave che Nuoro sia stata esclusa dal finanziamentoper i poli museali sardi. Il capoluogo barbaricino ha infatti molti più titolidi Cagliari e Sassari. Per questo motivo ho indirizzato una interrogazione allaPresidenza del Consiglio dei Ministri ed al Ministero per i Beni Culturali.Credo sia fondamentale sapere come il Mibac intenda utilizzare i fondistanziati dal Cipe nella sua ultima seduta. Secondo le prime indiscrezioni,solo i poli museali di Cagliari e Sassari potranno giovarsi di questifinanziamenti. Un evidente errore di valutazione da parte del Comitatointerministeriale», così il deputato del Pdl annuncia il deposito di unainterrogazione per fare chiarezza sulla gestione dei fondi. Atto parlamentaresu cui apporrà la propria firma anche la deputata del Partito democratico,Caterina Pes.
«Sarebbe gravissimo escludere da questi investimenti imusei nuoresi – spiega il componente della commissione Cultura – Il territorioha dimostrato negli anni una vivacità senza precedenti. Nuoro ha quindi tuttele carte in regola per giocare un ruolo da protagonista sullo scenarioculturale nazionale. Il Man, il museo Nivola, il Tribu, il museo deleddiano el'Istituto etnografico della Sardegna sono presidi culturali che non meritanodi essere trascurati». «Il ministro Lorenzo Ornaghi ci deve spiegare come ilsuo Dicastero intende procedere – conclude Murgia – C'è il tempo necessario percorreggere il tiro ed evitare di mortificare le legittime aspettative diun'intera provincia. Con la collaborazione degli Enti locali si deve lavorareper il lancio del distretto culturale. Una formula vincente in grado diattrarre anche gli investimenti dei privati».