Press "Enter" to skip to content

UE / Ambiente: Uggias (IdV):”Necessario sospendere tutte le colture OGM, porterebbero a rischi importanti per l’ambiente e la salute”

"E' necessario sospendere tutte le colture OGM in Europa, almeno fino a che non verranno trovati metodi efficaci per valutare il loro l'impatto ambientale e per la salute delle persone".

Questo il commento di Giommaria Uggias, parlamentare europeo dell'Italia dei valori, a seguito dell'annuncio, martedì scorso, fatto dal ministero dell'Ecologia francese, nel quale il paese transalpino ha chiesto all'Unione europea di sospendere, con procedura d'urgenza, l'autorizzazione per la coltivazione del mais geneticamente modificato MON 810 del colosso Usa Monsanto.

Secondo una recente ricerca condotta dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), la coltura di un altro tipo di mais geneticamente modificato, il BT11, che può essere associato anche al MON 810, pone rischi significativi per l'ambiente."E' evidente che il procedimento di verifica dell'EFSA non garantisce l'oggettività dell'indagine nel tutelare l'ambiente e la salute: la stessa autorità presupposta a valutare e verificare la salubrità delle colture OGM produce studi discordanti che di certo non fanno stare tranquilli".

L'europarlamentare sardo si era già rivolto, nel mese scorso, al Ministro italiano per l'Agricoltura Mario Catania, affinché quest'ultimo portasse avanti la battaglia contro gli OGM all'interno del Consiglio europeo. "Rinnovo il mio invito al Consiglio per la ricezione della relazione Lapage, approvata nel luglio scorso dal Parlamento europeo, nella quale si consente agli Stati Mebri di vietare le coltivazioni di OGM. Invito inoltre il Governo italiano e la Regione Sardegna ad appoggiare la richiesta di sospensione avviata dalla Francia - conclude Uggias - al fine di salvaguardare la biodiversità, la salubrità e la genuinità del nostro habitat naturale e delle produzioni agricole". Com