Press "Enter" to skip to content

Le stive e gli abissi, l’archeologia e i mari della Sardegna dalle navi di bronzo allo scavo subacqueo

 Si inizia domenica 26 febbraio con un aperitivo culturale che consentirà (dalle ore 11 alle 13) di poter visitare la mostra con l’ausilio di una guida specializzata e poter degustare vini e prodotti locali.

In occasione di questo evento sarà possibile accedere alla mostra solo acquistando un biglietto unico al costo di 10 euro.

 Le stive e gli abissi, visitabile sino al 13 maggio propone un suggestivo percorso alla scoperta di oltre 350 reperti rinvenuti dalla Soprintendenza Archeologica negli ultimi 17 anni e provenienti da 15 siti subacquei nell’area marina compresa tra Cagliari e Oristano, tra cui un modello di nave romana repubblicana, di più di 8,50 mt di lunghezza, con il suo carico originale di anfore, la testa del Satiro trovata nella laguna di Santa Giusta, il tesoretto di sesterzi in oricalco (una lega di rame e zinco simile all'ottone) del porto di Cagliari e alcune importanti e imponenti riproduzioni lignee di una piroga neolitica monossile. Com

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »