Nato con l'obiettivo di usare la fantasia come strumento di educazione linguistica e non solo, prenderà il via il prossimo 14 febbraio alle 16 il progetto “La grammatica della fantasia, l'introduzione all'arte di inventare storie”, laboratorio di scrittura creativa dedicato ai bambini dagli 8 ai 12 anni, che si terrà presso
Ideati e condotti da Marco Peri, storico dell’arte, esperto di didattica museale e laboratori creativi, gli incontri (gratuiti) prendono spunto dagli “Esercizi di Fantastica”, tecniche proposte da Gianni Rodari e dallo stesso sperimentate con i bambini e con gli insegnanti.
Durante il laboratorio i bambini sperimentano le potenzialità dell’immaginazione e le tecniche per stimolarla; conoscono e applicano i segreti per incoraggiare la creatività.
Per poter partecipare all'iniziativa, aperta ad un massimo di 15 partecipanti, è necessario iscriversi contattando i numeri 070 6773815 – 070 6773816 o personalmente in biblioteca.
Il progetto si svilupperà in quattro incontri di un'ora e mezzo ciascuno secondo il seguente calendario: Il duello di parole - Un binomio fantastico: martedì 14 febbraio 2012 ore 16.00; L’ipotesi fantastica - Che cosa succederebbe se…: mercoledì 15 febbraio 2012 ore 16.00; A sbagliare le storie…: martedì 28 febbraio 2012 ore 16.00; Che cosa accadde dopo?: mercoledì 29 febbraio 2012 ore 16.00.
Per ulteriori informazioni: Biblioteca Comunale di Pirri Via Santa Maria Goretti - Cagliari Tel: 070.6773815 – 070.6773816 Fax: 070.6773824 eMail: bibliotecapirri@comune.cagliari.it.





