L’importante vetrina della Borsa Internazionale del Turismo di Milano ospiterà sabato 18 febbraio alle ore 13.00 nello stand dedicato alla Sardegna, nel padiglione 3, una conferenza stampa sulle prospettive turistiche dell’area vasta di Cagliari alla presenza del sindaco Massimo Zedda, dell’assessore al Turismo del Comune di Cagliari Barbara Argiolas, dell’assessore al Turismo della Provincia di Cagliari Piero Comandini e del presidente dell’Autorità Portuale Piergiorgio Massidda.
Sarà l’occasione per presentare la destinazione Cagliari-Area Vasta, fare il punto sullo stato del turismo nella provincia e sulle strategie di promozione e commercializzazione che saranno attuate per il rilancio del settore.
All’interno della Conferenza stampa sarà presentato il “marchio territoriale Cagliari”, base di ogni strategia di comunicazione della Destination Management Company.
“L’identità visiva della città, con il marchio che la contraddistingue, rappresenta oggi, in un mercato fortemente concorrenziale, un elemento fondamentale per il riconoscimento del territorio sia da parte dei cittadini e degli operatori che da parte dei turisti. Il marchio rappresenta il primo passo di un processo di unificazione e di convergenza delle strategie di promozione territoriale dei singoli attori: una necessità, in questo momento di ridimensionamento delle risorse a disposizione, ma anche e soprattutto un obiettivo cui tendere”, spiega l’assessore al turismo del Comune di Cagliari Barbara Argiolas che durante la conferenza stampa illustrerà la genesi e lo sviluppo dell'iniziativa.
Per il Presidente Piergiorgio Massidda “la città di Cagliari, grazie allo sforzo sinergico dell’Autorità Portuale e dell’amministrazione comunale, può diventare in breve tempo un punto di riferimento importante per il turismo croceristico di qualità e per il diportismo, diventando tappa obbligata nel Mediterraneo. Le prospettive di crescita, pur in una cornice socio-economica di grave crisi, ci fanno ben sperare e ci permetteranno di fare quel salto di qualità troppo a lungo rinviato”.