Press "Enter" to skip to content

Calcio – Parma e Juve pareggiano ed il Milan rimane in vetta alla classifica.

Parma-Juventus 0-0 - Operazione contro-sorpasso fallita. La Juve non va oltre lo 0-0 al Tardini di Parma e il Milan mantiene il primato (+1) anche se i bianconeri hanno ancora una partita da recuperare. Finisce senza reti una gara che la squadra di Conte ha dominato nel primo tempo, per poi subire il ritorno dei padroni di casa trascinati da Giovinco e salvati da Pavarini, decisivo in almeno due interventi. Si comincia con la Juve che parte forte, decisa a riprendersi la testa della classifica. Gia' al 4' l'incornata di Chiellini sulla punizione di Pirlo e' perfetta, ma il palo salva Pavarini. Nel 3-5-2 che schiera Conte, Vucinic e Matri sono le punte.

Donadoni sceglie lo stesso modulo con Floccari e Giovinco in attacco e Biabiany a centrocampo. Il francese e' veloce, ma si concede qualche leggerezza di troppo che al 10' Vucinic rischia di punire con un contropiede fermato a stento dalla difesa emiliana. Nonostante l'assetto sulla carta abbastanza offensivo, il Parma produce poco e lascia alla Juve il compito di fare la partita. Aggressiva e lucida la squadra di Conte ci prova con Pirlo (punizione dal limite appena alta). Tra i piu' positivi c'e' Vucinic che e' perfetto nel prepararsi le conclusioni, ma che non e' preciso.

Le fiammate di Giovinco non bastano e il primo tempo si chiude con un triangolo Vucinic-Matri che Pavarini sventa in uscita bassa. Nella ripresa Parma piu' propositivo con Giovinco che in due occasioni (al 4' e al 20') spaventa Buffon. C'e' spazio anche per due rigori che Mazzoleni non vede: il primo per fallo di Biabiany su Giaccherini, il secondo per una lieve trattenuta di Barzagli su Giovinco che, al 33', impegna Buffon su punizione. La risposta bianconera e' affidata a Pirlo (bravo Pavarini), Marchisio (tiro deviato) e Giaccherini che, al 39', lanciato da Pirlo si fa respingere il sinistro da un grande Pavarini. Nel finale Santacroce atterra Pirlo, ma Mazzoleni non interviene. Finisce 0-0 il recupero della 21esima giornata, Juve a quota 46 con un punto e una gara in meno rispetto al Milan.

Atalanta-Genoa 1-0 - Nel recupero della ventunesima giornata della Serie A, l'Atalanta ha superato allo stadio Atleti Azzurri d'Italia di Bergamo il Genoa per 1-0 con una rete segnata da Marilungo al 34' della ripresa. La partita era stata rinviata dal Gos lo scorso primo febbraio per motivi di sicurezza legati ad una forte nevicata. Primo tempo senza occasioni particolari se non una conclusione a botta sicura di Palacio, al 17', neutralizzata dal piede di Peluso ed un tiro-cross in diagonale di Denis, al 21', su cui non arrivava Stendardo sul secondo palo.

Gran giocata di Palacio al 26' che si spegne di poco a lato, punizione dalla distanza di Gabbiadini al 28' che Frey smanaccia in corner nonostante fosse destinata al fondo. Nella ripresa, dopo un gran sinistro di Veloso al 7', il Genoa sfiora il vantaggio al 13' con un colpo di testa di Kucka da corner che si stampa sulla traversa. Il numero dei pali viene pareggiato da Denis al 24': l'ex napoletano prima impegna d'esterno Frey anticipando Carvalho e poi, da un angolo quasi impossibile, prende la traversa.

Al 29' Denis e compagni protestano con veemenza per un presunto tocco di mano in area di Carvalho. L'Atalanta pero' ha le redini del match e, al 34', trova l'1-0 con il neo entrato Marilungo, che di sinistro perfora Frey interrompendo il lungo digiuno degli orobici sul loro campo. In classifica l'Atalanta, partita a -6, sale a quota 27 mentre il Genoa resta a 30.