“L'intervento di Napolitano è stato profondissimo e attualissimo. In particolare è da apprezzare la sottolineatura della ricerca e dell'innovazione come motori dello sviluppo e i richiami alla diversità e all’Autonomia che devono continuare a rappresentare quei valori che contraddistinguono la nostra isola.
Per quanto riguarda il metodo è molto importante l’accenno alla sussidiarietà: lo sviluppo nasce dal basso, dalla concretezza, dal pluralismo. L'invito ad abbandonare le sterili ideologie è una grande lezione per i giovani e non solo per loro”. E’ quanto affermato dal vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, in merito alla visita del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a Cagliari. “La Sardegna si sta confrontando con lo Stato – riprende La Spisa – e oggi possiamo cogliere l’occasione della presenza del Presidente Napolitano, massima istituzione del nostro popolo, per chiedere di intervenire nei confronti del Governo affinché venga applicata la riforma del nuovo Statuto”.