“In Aula diciamo di voler fare qualcosa a favore della famiglia e proclamiamo che questa sia il motore della società. Quando poi qualcuno promuove un programma, come in questo caso ha fatto
È quanto affermato dal vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio
“C'è chi si rimbocca le maniche e lavora senza sosta anche a rischio di commettere qualche errore e c’è chi invece da sempre lavora solo per demolire l'opera altrui – ha dichiarato l’assessore della Sanità, Simona De Francisci - un voto segreto del Consiglio regionale non può e non deve mettere a rischio programmi e finanziamenti che le famiglie sarde si aspettano. Lancio un forte appello ai consiglieri di ogni parte politica affinché gli altri 7 milioni vengano salvaguardati per non minare ulteriormente il Piano fortemente atteso da associazioni e forze sociali”.
“In un momento di profonda crisi del sistema economico-sociale come quello che stiamo vivendo – concludono
La Spisa e De Francisci: “Pregiudizi inaccettabili contro un piano che interpreta i bisogni delle famiglie sarde”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidenti sul lavoro: in un cantiere edile un operaio di 45 anni precipita dall’impalcatura di lavoro. In ospedale in codice rosso ma non in pericolo di vita.
- Giunta Sardegna: le delibere approvate oggi a Cagliari.
- La Sardegna scrive la storia: approvata la legge sul fine vita, Valdo Di Nolfo: “una svolta di civiltà che mette al centro la persona”.
- Approvata la proposta di legge (Deriu e più) sul suicidio medico assistito con 32 voti a favore, 19 contrari e un astenuto. E via libera alla proposta di legge n.134 in materia di istruzione.
- Agenti della Squadra Volanti di Cagliari arrestano un 30enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.