“In Aula diciamo di voler fare qualcosa a favore della famiglia e proclamiamo che questa sia il motore della società. Quando poi qualcuno promuove un programma, come in questo caso ha fatto
È quanto affermato dal vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio
“C'è chi si rimbocca le maniche e lavora senza sosta anche a rischio di commettere qualche errore e c’è chi invece da sempre lavora solo per demolire l'opera altrui – ha dichiarato l’assessore della Sanità, Simona De Francisci - un voto segreto del Consiglio regionale non può e non deve mettere a rischio programmi e finanziamenti che le famiglie sarde si aspettano. Lancio un forte appello ai consiglieri di ogni parte politica affinché gli altri 7 milioni vengano salvaguardati per non minare ulteriormente il Piano fortemente atteso da associazioni e forze sociali”.
“In un momento di profonda crisi del sistema economico-sociale come quello che stiamo vivendo – concludono
La Spisa e De Francisci: “Pregiudizi inaccettabili contro un piano che interpreta i bisogni delle famiglie sarde”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Efficientamento energetico edifici pubblici, prorogati i termini per la partecipazione. Assessore Piu: “diamo più tempo agli enti e incrementiamo il finanziamento di altri 10 milioni”.
- Smantellato un vasto traffico di Cannabis tra Sardegna e Nord Italia, dai Carabinieri del comando provinciale di Cagliari ed eseguite due misure cautelari dai militari del Nucleo investigativo.
- Digitale, intelligenza artificiale e metaverso, opportunità e rischi per cittadini, giornalisti e comunicatori. A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti.
- Celebrazioni Emilio Lussu. Sabato 17 maggio alle 10,30 nell’aula consiliare “Un anno sull’Altipiano. In guerra qualche volta abbiamo anche cantato” di e con Pietro Lussu e Felice Montervino con la partecipazione straordinaria di Paolo Fresu.
- Sassari Aou, avanguardia nella radioterapia per i tumori.