Press "Enter" to skip to content

Alcoa, Giommaria Uggias (Parlamentare europeo dell’IdV):”Appello al Commissario Tajani per ridare un futuro ai dipendenti Alcoa”

Il caso Alcoa è da oggi sul tavolo del Commissario europeo per l'industria e l'imprenditoria Antonio Tajani. L'onorevole Giommaria Uggias, parlamentare europeo dell'Italia dei Valori, ha indirizzato in data odierna una lettera al Commissario Ue richiedendo "un'immediata iniziativa da parte della Commissione europea, unitamente alle autorità nazionali e regionali per affrontare la grave situazione in atto con una proposta tempestiva ed efficace".

La decisione annunciata qualche giorno fa dal colosso americano dell'alluminio di chiudere la fabbrica di Portovesme, ha riversato sulle spalle dei lavoratori sardi di Alcoa una marea di disperazione e la paura di non poter più provvedere al sostentamento delle loro famiglie. Anche perché stavolta la decisione dell'Alcoa sembra essere definitiva e insindacabile. Secondo il deputato europeo "dietro l'annunciata decisione di chiusura si nascondono ragioni collegate a una volontà di delocalizzare la produzione in siti extraeuropei, per applicare standard ambientali e sociali meno restrittivi, avere un costo dell'energia inferiore nonché voler sfuggire al pagamento della sanzione di 328 milioni di euro comminata per la riduzione del costo dell'energia, che ha permesso ad Alcoa di ottenere negli scorsi anni significativi profitti milionari".

"Credo che le ipotesi per rendere conveniente la produzione industriale in Europa - spiega Uggias - come la riduzione del costo delle quote di CO2, i dazi sulle materie prime e le opportune politiche fiscali sull'alluminio in entrata all'interno del mercato unico europeo, possono essere alcuni degli elementi sui quali avviare un confronto con la società americana".

Nella missiva indirizzata al Commissario Tajani, Uggias ribadisce che "occorre evitare la gravissima situazione di depressione economica e sociale che si verrebbe a creare in una grande parte della Sardegna  - conclude il parlamentare IDV - se la decisione annunciata da Alcoa sarà portata a compimento". Com