Press "Enter" to skip to content

Bankitalia: il reddito delle famiglie sempre più giù

Si restringe il reddito medio delle famiglie italiane che nel 2010, al netto delle imposte sul reddito e dei contributi sociali è risultato pari a 32.714 euro, 2.726 euro al mese. Il dato emerge da un'indagine della Banca d'Italia, secondo cui in termini reali il reddito medio nel 2010 è inferiore del 2,4% rispetto a quello riscontrato nel 1991. 

Tra il 2008 e il 2010 il reddito familiare è rimasto sostanzialmente invariato, con un aumento dello 0,3% in termini reali, dopo essersi contratto di circa il 3,4% nel biennio precedente. In termini di reddito equivalente, cioè quello di cui ciascun individuo dovrebbe disporre se vivesse da solo per raggiungere lo stesso tenore di vita che ha nella famiglia in cui vive, la variazione delle entrate tra 2008 e 2010 risulta leggermente più sfavorevole (-0,6%) a causa di un lieve aumento nella dimensione media della famiglia osservata nel periodo.

Il 27,7 per cento delle famiglie italiane - secondo l'indagine di Bankitalia - è indebitato, per un ammontare medio di 43.792 euro.

Sempre secondo i dati di Bankitalia, crescono i poveri nel 2010. La quota di individui  che hanno un reddito equivalente inferiore alla metà della mediana, e' risultata pari al 14,4 per cento% nel 2010 in aumento di un punto percentuale rispetto al 2008. Tale quota, dice ancora Bankitalia, supera il 40% tra i cittadini stranieri.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »