Press "Enter" to skip to content

Appaltati i lavori della rotatoria dell’incrocio arborea Terralba e Marceddì

Nei giorni scorsi, sono stati appaltati, i lavori di sistemazione della rotatoria che sarà posizionata nell'intersezione tra la S.P. n° 49 e la S.P. 69. L'importo finanziato è di duecentomila euro la consegna dei lavori, è previsto entro marzo 2012. La rotatoria fungerà da punto di snodo tra le quattro strade direttrici: Arborea, Terralba; Marrubiu, Marceddì e le aree rurali limitrofe.

"Un intervento che ridurrà drasticamente la pericolosità dell'incrocio - sottolinea l'assessore provinciale ai Lavori Pubblici, Gianni Pia - che attualmente è regolato da un impianto semaforico ed è attraversato da un ingente flusso di traffico e mezzi pesanti. Tenuto conto che le strade provinciali interessate, costituiscono un collegamento diretto tra i comuni di Arborea, Terralba e Marrubiu, ne è comprensibile l’importanza, stante anche la presenza di numerose aziende agricole nelle aree limitrofe".

Il progetto definitivo della rotatoria è stato parzialmente modificato rispetto al progetto preliminare, con conseguente risparmio dei costi, evitando così di interessare i terreni circostanti e la demolizione di un serbatoio che avrebbe ritardato la realizzazione dell'opera. Fondamentale per la viabilità del terralbese,  l’intervento prevede la completa sistemazione dell'area a rotatoria, con la realizzazione dell'isola centrale di un prato a Trìfolium Repens ed altre essenze a manutenzione zero, la segnaletica e la realizzazione ex novo della pavimentazione bituminosa. "Con quest'opera, sarà garantita una maggior sicurezza per un incrocio ad alta pericolosità - ha affermato Pia - migliorando allo stesso tempo la percorribilità della direttrice che da Oristano porta a Marceddì ed al litorale della Marina di Arbus, un tratto di strada fortemente trafficato soprattutto nei mesi estivi".  Nei prossimi giorni, in un incontro pubblico, la Provincia e il Comune di Arborea, presenteranno il progetto alle comunità interessate. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »