Press "Enter" to skip to content

Provincia OT – Pubblicato l’avviso per individuare una lista di soggetti attivi nel campo dell’educazione e della sostenibilità ambientale.

Realizzare una rete integrata di soggetti che nel territorio provinciale si occupino a vario titolo di educazione all’ambiente ed alla sostenibilità. E’ l’obiettivo dell’avviso pubblicato sul sito della Provincia Olbia Tempio (www.provincia.olbia-tempio.it), nella sezione “Albo pretorio”, mirato a raccogliere le manifestazioni di interesse dei soggetti che possono partecipare la cui scadenza è prevista il 28 febbraio prossimo.

Il censimento dei vari soggetti infatti, permetterà al Nodo INFEA della Provincia, presieduta da Fedele Sanciu, di predisporre in maniera organica e condivisa tutta una serie di iniziative legate al mondo dell’educazione all’ambiente ed alla sostenibilità attraverso l’Assessorato all’Ambiente guidata da Pietro Carzedda.

Gli obiettivi posti sono per conoscere e orientare realtà diffuse nella Provincia allo scopo di costruire un sistema territoriale inclusivo di tutti gli attori coinvolti in attività di informazione, sensibilizzazione, formazione ed educazione all’ambiente ed alla sostenibilità; favorire situazioni di conoscenza reciproca e relazioni fra questi soggetti e la comunità territoriale per un mutuo confronto culturale sulle tematiche inerenti l’educazione ambientale e la sostenibilità; stimolare una maggiore sensibilità in campo ambientale da parte di cittadini e decisori sociali; coinvolgere il mondo della scuola e altre agenzie educative in attività finalizzate alla diffusione di una cultura ambientale orientata alla sostenibilità; offrire maggiore visibilità e valore aggiunto alle attività svolte dai soggetti, sulle tematiche ambientali, tramite inserimento nel nuovo sito web del Nodo Infea della Provincia, in fase di predisposizione, e nel catalogo dei luoghi e centri di educazione ambientale, anch’esso in fase di predisposizione;  assicurare un’equa informazione a tutti i potenziali destinatari di azioni promosse dalla Provincia, per garantire loro l’accesso agli interventi, contributi, etc.; dare l’opportunità ai soggetti di partecipare a momenti di incontro organizzati dalla Provincia Olbia Tempio al fine di sensibilizzarli, informarli e formarli sulle iniziative, corsi e bandi promossi dall’Amministrazione.

Possono presentare candidatura organizzazioni pubbliche e private senza scopo di lucro o singoli operatori, con comprovata esperienza, che realizzano nel territorio provinciale progetti in materia di educazione all’ambiente e alla sostenibilità, tra i quali: CEAS (Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità), accreditati e non;  Ente Parco; Ente Foreste Sardegna; Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ; Comuni; Istituti Scolastici; Agende 21 Locali ; Associazioni ambientaliste; Cooperative;  Fattorie didattiche; Operatori.

I soggetti interessati dovranno presentare manifestazione di interesse compilando la scheda di adesione che si può trovare sul sito web della Provincia Olbia Tempio nella sezione Albo Pretorio, inviandola in busta chiusa con l’indicazione del mittente e la seguente dicitura: adesione alla rete Nodo provinciale INFEA. La busta deve essere spedita  o consegnata a mano al seguente indirizzo:

Provincia Olbia Tempio - Settore Ambiente e Sostenibilità - Servizio Educazione e Sostenibilità Ambientale, Valutazione Impatti - Via Nanni 17/19 – 07026 Olbiaoppure inviando una e-mail al seguente indirizzo PEC ambiente@pec.provincia.olbia-tempio.it .

Il Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Antonella Deriu. Eventuali informazioni e chiarimenti possono essere richiesti via posta elettronica ad infea@provincia.olbia-tempio.it o telefonando al num. 0789-557686.

L’intento del Nodo In.F.E.A. (Informazione, Formazione, Educazione Ambientale) della Provincia Olbia Tempio, avviato con direttive espresse dalla Giunta Provinciale con Deliberazione n. 48 del 28.12.05, è quello di svolgere azioni finalizzate a promuovere, coordinare e valorizzare la pluralità di soggetti pubblici e privati che attuano iniziative di informazione, formazione ed educazione ambientale nel territorio, in particolare stimolare la sensibilità e l’attenzione collettiva verso l’ambiente.  Com

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »