Press "Enter" to skip to content

“Gestione dei chemioterapici antiblastici in ambito sanitario”

Tra il 27 e 28 gennaio e il 10 e 11 febbraio sono in programma due edizioni del corso di formazione rivolto ai medici, farmacisti, infermieri, operatori socio sanitari e personale addetto alle pulizie che opera nei reparti di Oncologia e per tutto quel personale che anche sporadicamente si trova a collaborare con queste strutture.

“Il corso da una parte si pone l’obiettivo di mantenere alta la consapevolezza del rischio sui chemioterapici antiblastici per gli operatori che operano quotidianamente in oncologia; dall’altra intende fornire anche agli operatori di altre discipline, coinvolti occasionalmente nell’assistenza ai pazienti in trattamento con farmaci antiblastici, conoscenze sui meccanismi d’azione dei chemioterapici, sulla loro tossicità, sulle modalità di prevenzione degli effetti tossici sul paziente e sugli accorgimenti da adottare per garantire una corretta protezione individuale e dell’ambiente”, spiega Salvatore Ortu, direttore del reparto di Oncologia dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia.

Entrambe le edizioni del corso “Gestione dei chemioterapici antiblastici in ambito sanitario” si terranno nell’aula magna, al secondo piano del padiglione A, dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia.

L’inizio dei lavori è previsto per le 09.00. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »