Press "Enter" to skip to content

UE/Sviluppo: Il Parlamento europeo ha deciso: il Patto delle Isole sarà un’iniziativa ufficiale permanente. Uggias (Idv): “Ottenuto oggi un grande successo a favore dello sviluppo sostenibile e della crescita economica delle isole”

Il Patto delle Isole, che prevede la collaborazione di vari attori istituzionali e privati al fine di finanziare progetti nel campo delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica, é una iniziativa temporanea in scadenza il 31 luglio 2012 .  Con la firma di oltre metà dei "MEP" la dichiarazione é diventata la posizione ufficiale del parlamento europeo e diverrà quindi un'iniziativa ufficiale europea permanente. La dichiarazione, che era stata presentata dal parlamentare sardo dell'Italia dei Valori Giommaria Uggias insieme a 4 colleghi di differenti nazionalità, Spyros Danellis, Alyn Smith, Maria Da Graça Carvalho e Kyriakos Mavronikolas, ha riscosso un successo trasversale all'interno del panorama istituzionale europeo.

"Nel testo della dichiarazione  - spiega il deputato IDV - si insiste in particolar modo sulla necessità di riferimenti specifici ed espliciti alla sostenibilità insulare nei programmi quadro e nei testi politici dell'UE,  e si sottolinea inoltre la necessità di mobilitare le adeguate risorse finanziarie per sostenere il funzionamento del processo relativo al Patto, basandosi sul modello del Patto dei sindaci, dell'iniziativa sulle città intelligenti e di altre iniziative simili dell'UE".

"Il Patto delle Isole rappresenta un segno tangibile dello sforzo profuso da tutte le istituzioni europee e dal Parlamento in particolare per favorire l'integrazione  e la coesione economica e sociale, perché anche le regioni periferiche e insulari rappresentino finalmente una risorsa da valorizzare. Ora che questo traguardo è stato raggiunto, intendiamo proseguire nella strada intrapresa - conclude Uggias - affinché la condizione di isolamento cessi di essere un handicap per lo sviluppo economico e la crescita occupazionale delle regioni insulari". Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »