“In questi anni, pur in un contesto di crisi globale la Regione ha tenuto fermo il timone sulla rotta della Ricerca scientifica. Abbiamo incrementato le risorse della legge 7 del 2007 passate dai 25 milioni per il 2009 ai 34 milioni del 2011 che saranno riconfermati anche nel disegno di legge della finanziaria 2012. Uno sforzo importante per determinare un obiettivo nel quale crediamo fortemente e che sarà determinante in positivo per il futuro sviluppo della Sardegna”.
E’ quanto affermato dal vice presidente e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, intervenendo alla conclusione del progetto “Percorsi di Mobilità e storie di migranti” finanziato attraverso i progetti di ricerca della Regione, in corso di svolgimento nell’Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia di Cagliari.
“Gli studi portati avanti sui percorsi di mobilità e storie di migranti – ha sottolineato La Spisa – riguardano da vicino la Sardegna, da sempre esempio rappresentativo sia per l’emigrazione che, soprattutto ultimamente, per l’immigrazione. Anche in situazioni di emergenza il popolo sardo è sempre stato disponibile all’accoglienza, e oggi molte storie che inizialmente hanno avuto la nostra isola come punto di arrivo per necessità umanitarie, si sono trasformate in nuove opportunità di vita grazie all’integrazione”.
La Spisa: “Per il 2012 confermati 34 milioni per la Ricerca Scientifica”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- “Joint Stars for Charity”: oltre 110.000 euro raccolti sul ponte della Nave Trieste per i bambini del Brotzu.
- Emanuele De Maria in fuga si getta dal Duomo di Milano. Trovato un corpo nel Parco Nord, sarebbe Chamila Wijesuriya, la barista scomparsa dal capoluogo lombardo probabilmente uccisa dallo stesso suicida.
- Controlli straordinari nella notte da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari: arrestato un senegalese per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, un cagliaritano per rapina impropria e un pregiudicato deferito per evasione dagli arresti domiciliari.
- Putin propone ripresa negoziati per giovedì a Istanbul: “Determinati ad eliminare radici conflitto”. Ma nel frattempo bombarda massicciamente la capitale ucraina.
- Gdf Sassari: dipendente di un comune sassarese accusata di peculato. Sequestrati beni per 360.000 euro.