«La situazione dei tribunali sardi è ormai emergenziale. Dopo il tribunale di Nuoro anche quello di Sassari si accinge a vivere mesi all'insegna dei vuoti d'organico e della più totale incertezza. Per questo motivo ho presentato un'interrogazione al ministro Severino. Non è tollerabile che ai cittadini sardi che chiedono giustizia sia riservato un trattamento diverso rispetto ai connazionali che hanno la fortuna di risiedere in un circondario con la pianta organica al completo. Occorrono risposte nel brevissimo periodo sia sui tribunali che sui penitenziari sardi», questa la denuncia del Pdl Bruno Murgia in merito al difficile momento dei tribunali sardi.
«Il grido d'allarme degli avvocati nuoresi e sassaresi non deve rimanere inascoltato – continua il componente della commissione Cultura – La scelta di impiegare giudici onorari deve essere transitoria e non può diventare definitiva. Il processo penale richiede specializzazione e competenze. Caratteristiche che non possono essere raggiunte se il Csm si ostinerà a non prendere in considerazione le situazioni dei due tribunali sardi». «Nell'interrogazione chiedo anche spiegazioni in merito al futuro degli uffici sardi del Giudice di pace – conclude Murgia – Un eventuale riordino dell'ordinamento giudiziario non può non tener conto delle peculiarità del nostro territorio». Red-com