Press "Enter" to skip to content

Fare Verde organizza anche quest’anno la manifestazione “Mare d’Inverno 2012” – Da 20 anni per vivere il mare del Poetto anche d’inverno

Parte Sabato 28 Gennaio la due giorni di festa per il mare promossa da Fare Verde anche quest'anno nel littorale del Poetto di Cagliari e Quartu Sant'Elena.

Quest'anno è il 20esimo anno in cui Fare Verde promuove anche in Sardegna la manifestazione "Mare D'Inverno", una grande manifestazione che vedrà i volontari impegnati a pulire decine di spiagge italiane per ricordare a tutti che l'inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all'anno e non solo durante il periodo estivo. Fare Verde scenderà nelle spiagge delle coste italiane per raccogliere i rifiuti che incivilmente o accidentalmente vengono gettati in mare. Durante le prime mareggiate invernali non è difficile osservare, passeggiando sulla spiaggia, che questa assuma per lo più l'aspetto di una vera e propria Discarica. 

Le manifestazioni si svolgeranno nell'intero prossimo fine settimana e partiranno in contemporanea nel littorale del Margine Rosso con la gara di pesca sportiva a partire dalle ore 15.00, la manifestazione vedrà coinvolti oltre 90 pescatori che oltre che partecipare alla gara, promossa da Pianeta Mare di Quartu Sant'Elena, si occuperanno anche di pulire il tratto di mare di loro competenza per lo svolgimento della gara, considerato il numero di pescatori si arriverà a pulire fino alla Bussola.

Inoltre sempre Sabato 28 Gennaio alle ore 17.00 si svolgerà alle 17 in Via Baronia 19 la  presentazione del libro " Tzacca...", alla presenza dello scrittore Gianni Mascia che parlerà di Cagliari e della nostra città insieme a Simone Spiga, Presidente di Fare Verde e Angelo Pili, Presidente dell'Associazione Aloe Felice.

Nella giornata di Domenica 29 Gennaio invece le manifestazioni si svolgeranno dalle 10.30 all'altezza dell'Ospedale Marino dove si svolegrà la pulizia del littorale in collaborazione con l'Associazione Otto Lettere. Inoltre si svolegrà il Battesimo del Pony riservato ai bambini all'interno dell'Ippodromo di Cagliari, in collaborazione con la Scuola Cagliaritana di Equitazione.

Inoltre grazie al Gruppo “Barracuda da Corsa” saranno promosse le esibizioni delle barche radiocomandate e l’esibizione di aquiloni. Le operazioni di pulizia promosse da Fare Verde saranno un'ottima occasione per informare i cittadini sulle possibilità di riduzione del mare di rifiuti che invade le vie delle nostre città , le strade, le ferrovie che attraversano le campagne, le aree industriali e i quartieri residenziali, le cime delle montagne e i boschi, i prati e, naturalmente, le spiagge. 

Ai cittadini sarà distribuito un volantino con informazioni sul ciclo dei rifiuti e alcuni consigli utili per ridurli a partire dall'acquisto. I volontari di Fare Verde che puliranno le spiagge coglieranno l'occasione per fare anche un censimento dei rifiuti più invadenti. I dati saranno utilizzati non solo per lanciare un grido d'allarme contro l'indifferenza, ma anche per verificare lo stato di salute dei nostri litorali, le cause del loro inquinamento e per stilare un censimento dei rifiuti più invadenti. I dati saranno anche lo spunto per la creazione di opuscoli informativi, per i cittadini e le amministrazioni, in modo che sentano e capiscano la necessità di attuare una politica per la riduzione a monte dei rifiuti. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »