In occasione delle festività natalizie, la Direzione Aziendale, con la preziosa collaborazione delle varie strutture sanitarie e degli stessi pazienti, ha realizzato quest’anno un calendario di appuntamenti che ha toccato tutte le strutture sanitarie.
I vari reparti sono stati addobbati a festa con alberi di Natale e presepi: a Olbia l’incubatrice per il trasporto neonati, in uso sino agli anni ottanta, diventa una mangiatoia per ospitare un paffuto Gesù Bambino; a Tempio Pausania tutti i reparti si sono messi in gioco nel "concorso per il presepe più bello". La Direzione aziendale della Asl di Olbia, guidata dal direttore generale Giovanni Antonio Fadda, dal Da Giorgio Tidore e dal Ds Maria Serena Fenu, ha redatto il calendario dei "Concerti di Natale" che hanno preso il via lo scorso martedì 20 dicembre, all’ospedale Paolo Merlo di La Maddalena; dopo la messa si è tenuta nella cappella dell’ospedale l’esibizione del Coro Gospel "Voci nel Blues", diretto da Vincenzo la Cava. Sono numerosi all’interno del Paolo Merlo gli alberi di natale e presepi realizzati.
Ieri a Tempio Pausania, all’ospedale Paolo Dettori, dopo la messa si è tenuta l’esibizione dei cori "Bernardo De Muro", "Santissima Trinità" e dei "Cantori di Oschiri", con la direzione del maestro Fabrizio Ruggero e la partecipazione del tenore Efisio Deidda e l’arpista Cristina Greco. Sempre ieri a Tempio si è tenuta anche la premiazione del "concorso per il presepe più bello": nelle scorse settimane gli operatori sanitari e gli stessi pazienti e accompagnatori si sono impegnati, ciascuno nel proprio reparto, nella realizzazione dei presepi. Non è stato però premiato nessuno: l’impegno profuso e l’originalità di alcune opere ha convinto la giuria ad assegnare ai presepi tutti lo stesso punteggio.
Questa sera all’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, alle 16.00, il vescovo della diocesi di Tempio-Ampurias Sebastiano Sanguinetti celebrerà la Santa Messa, a seguire è previsto il concerto del coro "Città di Olbia", diretto da Tonino Delitala.
Anche a Olbia sono numerosi gli alberi di Natale e i presepi sparsi all’interno della struttura sanitaria: il reparto di Pediatria ha adattato l’incubatrice per il trasporto dei neonati, non più in uso da ormai trent’anni, come mangiatoia. Sempre nel reparto al primo piano del Giovanni Paolo II è stato allestito un presepio particolare: le statuine sono state realizzate e donate dagli studenti delle scuole medie dell’Istituto "Armando Diaz" - "Isticadeddu".
Presepi anche all’interno dei reparti di Chirurgia, Medicina, Ortopedia e al Centro
Trasfusionale. All’interno dei festeggiamenti natalizi si ricorda inoltre che Cittadinanzattiva e il Tribunale del Malato, con la collaborazione di Avo e Pollicino, hanno organizzato per domani, venerdì 23 dicembre, ore 16.00, nella sala 5 Colonne dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, uno spettacolo che vede il coinvolgimento dei bambini della "Piccola Accademia", diretti da Mariantonietta di Nardo, e quelli del "Centro di Danza Classica", diretto da Gabriella Furbetto. È inoltre in programma l’esibizione del pianista Daniele Pala e del fisarmonicista Valerio Brandano. Com.