In attesa che si apra il sipario della Stagione Concertistica 2012 a cura dell'associazione Amici della Musica di Cagliari (con la direzione artistica di Lucio Garau), lunedì 19 dicembre, alle 21.00, al Teatro Massimo, nell'ambito della rassegna "Il Pianoforte", si esibirà in concerto Francesco Libetta, raffinato interprete dello strumento a tastiera, porterà in scena le note di Debussy e Chopin, Ravel e Liszt, Alkan, d'Avalos e Schumann.
Libetta sarà di scena anche giovedì 22 dicembre alle 18.30 nell'Aula Magna del Conservatorio "G. Pierluigi da Palestrina" di Cagliari nel concerto che inaugura o meglio rinnova una stretta collaborazione con l'istituto di alta formazione musicale cagliaritano: sotto i riflettori anche il MiniM Ensemble, Filippo Gianfriddo (primo timpanista dell'orchestra del Testro Lirico, in assolo e in duo con la pianista Clorinda Perfetto) stlle note di Lucio Garau – (prima esecuzione del Concertino n. 61), Elliot Carter, Werner Tharichen e Francesco Libetta.
Tra gli obiettivi per la prossima Stagione Concertistica 2012 degli amici della Musica di Cagliari quello di conquistare una sempre maggiore attenzione nel pubblico cagliaritano e in particolare dei giovani – anche in virtù di sinergie con il Conservatorio di Musica "G. Pierluigi da Palestrina" dove si formano i musicisti di domani e dell'Università degli Studi di Cagliari. La Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Cagliari è patrocinata dal Mibac – Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Provincia e del Comune di Cagliari, e sostenuta dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e dall'Assessorato al Turismo della Regione Sardegna e dalla Fondazione Banco di Sardegna. Com.