Press "Enter" to skip to content

Comune di Oristano – a Roma con l’espresso un fascicolo sulla Sartiglia

Nelle edicole della capitale, con l’Espresso, verrà distribuito anche un opuscolo con le immagini, la storia e il fascino della Sartiglia, grazie a un importante iniziativa editoriale varata dal Comune di Oristano e dalla Fondazione Sa Sartiglia in collaborazione con la Manzoni, la concessionaria pubblicitaria del gruppo l’Espresso.

L’opuscolo di venti pagine a colori, che sarà diffuso in quarantamila copie, è stato realizzato dal Comune e dalla Fondazione Sa Sartiglia con il contributo della Camera di commercio e le foto di Gianfranco Casu, Davide Erdas, Valter Mulas e Luca Piana, completa il lavoro una bella rielaborazione grafica della cartina del centro storico che riporta il “teatro della Sartiglia”, curata da  Bettina Brovelli.

Strettamente legata alla pubblicazione e alla distribuzione in edicola anche la presenza sul sito dell’Espresso, dell’immagini di Su Componidori con un link al sito della Fondazione e alla versione sfogliabile online della brochure.

“Per la città e per la sua manifestazione più importante, si tratta di un’iniziativa di comunicazione particolarmente significativa – osserva il Presidente della Fondazione Sa Sartiglia Antonello Ghiani che ha promosso il progetto anche in qualità di Commissario straordinario del Comune di Oristano  - la qualità del prodotto, la curiosità che può suscitare nei lettori di un periodico di grande  diffusione come l’Espresso, la bellezza delle fotografie che ritraggono i vari momenti della manifestazione, dalla vestizione, alla corsa alla stella, da sa remada alla corsa delle pariglie, con qualche scatto d’epoca, le immagini degli scorci più belle di Oristano e di Torre Grande, sono elementi che consentiranno di realizzare una campagna di comunicazione dalla particolare rilevanza promozionale. Con questo progetto editoriale raggiungiamo la capitale, in un  momento particolarmente propizio, perché siamo in pieno periodo festivo e nei prossimi giorni saranno molte le persone che rimarranno in casa con i propri familiari, quindi, ci sarà più tempo da dedicare alla lettura e, perché no, alla programmazione di una vacanza o di un periodo di riposo. L’opuscolo sulla Sartiglia e su Oristano, potrà suggerire una buona idea per qualche giorno di svago in occasione della Sartiglia, quando si potrà unire il desiderio di festeggiare il carnevale in allegria alla possibilità di scoprire una delle manifestazioni che con oltre 600 anni di storia, è da considerare tra le più antiche d’Italia. La Fondazione e il Comune, sono costantemente impegnati nella promozione della giostra equestre – conclude Ghiani – e la brochure abbinata all’Espresso, non è l’unica iniziativa in corso di realizzazione, in cantiere ci sono anche altri progetti, in quanto tra qualche giorno, presenteremo un album delle figurine dedicato alla Sartiglia. Inoltre, proseguiamo l’impegno di comunicazione e promozione attraverso la diretta televisiva, via web e attraverso i social network. Proprio nei giorni scorsi è stato presentato un bel libro fotografico per la cui realizzazione gli autori hanno potuto contare anche sul nostro sostegno”. com