“La cessione a titolo gratuito del silos da parte del Comune rappresenta un’importante svolta per la realizzazione del Campus ma è anche un forte segnale di collaborazione politica fra Istituzioni che sta andando avanti fra Ersu, Regione, Comune e Università . Grazie all’accordo congiunto dei consiglieri comunali di Cagliari abbiamo compiuto un ulteriore passo avanti che consentirà all’Ersu di poter disporre di maggiori servizi nell’area prevista per la costruzione dello studentato”.
Lo afferma il presidente dell’Ersu Daniela Noli, anche a nome dell’intero Cda dell’Ente, nell’esprimere soddisfazione per l’impegno politico di tutti i consiglieri del Comune di Cagliari che mercoledì scorso hanno votato all’unanimità l’ordine del giorno presentato in Aula dai loro colleghi consiglieri Alessio Mereu e Davide Carta.
“Grande soddisfazione” è stata inoltre espressa dall’assessore comunale all’Urbanistica, Paolo Frau, per “l’importante obiettivo raggiunto che andrà a favore degli studenti, dell’Ersu e della città intera”. “Grazie anche alla larghissima disponibilità manifestata dal sindaco Massimo Zedda e dall’ampia disponibilità del Consiglio, che sta lavorando compatto, nutriamo la speranza di procedere ancora più celermente per la realizzazione del Campus universitario”. Com