Press "Enter" to skip to content

I Carabinieri festeggiano la Virgo Fidelis e commemorano il 70esimo anniversario della battaglia di Culqualber.

Questa mattina, a Cagliari, nella Caserma Brigadiere Movm Enrico Zuddas, sede del Comando Legione Carabinieri Sardegna, i militari hanno festeggiato la Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma, celebrando contestualmente la Giornata dell'Orfano e commemorando il 70esimo anniversario della battaglia di Culqualber, nell'Africa Orientale, nel lontano 1941.

Le celebrazioni hanno preso avvio alle 9.00 quando, alla presenza delle rappresentanze dei Carabinieri della Legione Sardegna e dell'Associazione Nazionale Carabinieri, il Comandante della Legione Carabinieri Sardegna, Gen. Luigi Robusto, accompagnato dal Signor Antonio Zuddas, figlio della Medaglia d'Oro al Valor Militare al quale è intitolata la caserma di via Sonnino, e dell'Ispettore Regionale dell'Associazione Nazionale Carabinieri, Gen. Franco Murtas, ha deposto una corona al monumento ai Caduti. Subito dopo, il Gen. Robusto ha consegnato il premio "Buon Profitto Scolastico" a un'orfana di militare dell'Arma.

La seconda cerimonia si è invece svolta alle 11.00, con la celebrazione della Santa Messa, alla presenza delle massime autorità della Regione, delle Province e dei Comuni, con numerosi Sindaci, oltre 1000 persone, tra Carabinieri d'ogni ordine e grado, rappresentanze delle altre Forze Armate e comuni cittadini. Il Generale, dopo aver commemorato l'epica battaglia di Culqualber sottolineando l'eroico sacrificio di tanti carabinieri morti in terra d'Africa, ha inoltre sottolineato le funzioni dell'Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri (Onaomac) istituita nel lontano 1949 per assistere gli orfani dei militari dell'Arma caduti in guerra o in servizio. Com.