Press "Enter" to skip to content

IV edizione Miniere Sonore “Ombre acustiche”: dal 2 al 6 agosto a San Leonardo di Siete Fuentes Santulussurgiu.

Da domani, martedì 2 agosto, e fino a sabato 6, alle 21.00, a Santu Lussurgiu (Or), zona San Leonardo de Siete Fuentes, si svolgerà il festival di musica contemporanea Miniere Sonore, realizzato dall’associazione culturale Heuristic, giunto alla sua quarta edizione.

 

 

Musica contemporanea, jazz, minimalista, un ricco programma eclettico nella proposta e nella varietà artistica che vede alternarsi sul palco band e musicisti di livello internazionale. Figura di spicco Bob Destiny, musicista che ha attraversato il 900 lavorando con varie star del panorama musicale americano: Shirley Temple, Billie Holiday, Marvin Gaye e altri. Il 2 agosto, dopo una breve presentazione del festival, il palco ospiterà  un’opera musicale contemporanea ideata dal collettivo inglese Squib Box, che per l’occasione dirigerà un ensemble di musicisti provenienti dal Conservatorio G.P. da Palestrina di Cagliari. Più legata alle nuove tecnologie è la serata del 3 agosto, con la performance audiovisiva di Marco Ferrazza e il live electronics dei Terminale 3. La serata del 4 agosto, dopo l’affascinante performance di Sandro Mungianu con il suo iperviolino (live electronics e robotica), sarà la volta del gruppo nostrano Biorhythms 5th con il loro coinvolgente electro jazz d’avanguardia. La performance audiovisiva di Sergio Meloni che unisce disegno e suono sarà l’inizio della sera del 5 agosto, a cui seguirà il concerto del cantante/poeta slam di origini congolesi Nina Kibuanda. Il 6 agosto gran finale con il concerto del pianista americano Bob Destiny accompagnato dalla sua band. Chiuderanno il festival i Julia Ensemble con la loro idea musicale vicina al minimalismo e all’improvvisazione.

 

Il borgo sarà inoltre allestito con installazioni audio/video permanenti per tutta la durata del festival. Tra queste l’opera "L'attente" di Docteur Quite Force e Stefano Casta. Com.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »