É stato sottoscritto, questa mattina nella sede del centro di riabilitazione "Santa Maria Assunta" di Guspini, l'accordo quadro tra Assessorato regionale del Lavoro, Azienda sanitaria 6 di Sanluri e sindacati Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Cisal per l'inserimento occupazionale dei lavoratori che hanno il contratto in scadenza il prossimo 31 agosto.
"Sono molto soddisfatto per il risultato raggiunto - ha detto l'assessore regionale del Lavoro, Antonello Liori, durante un'assemblea coi lavoratori ed i sindacalisti - Soprattutto, dopo le difficoltà incontrate lungo il cammino. Prima, come assessore della Sanità ho seguito con attenzione la vicenda, agendo nell'interesse della salute dei pazienti, ora, in veste di responsabile del Lavoro, ho sottoscritto l'accordo per garantire la salvaguardia dei posti di lavoro e delle importanti professionalità acquisite nell'attività del Centro. Così, la struttura sanitaria potrà proseguire la sua attività senza alcun danno per le cure in corso."
"Entro settembre - ha concluso l'assessore Liori - dovrebbe essere completata la procedura di stima del valore del Centro e la Regione, insieme alla Asl, potrà valutare l'interesse per l'acquisizione al patrimonio pubblico della sanità isolana."
Sottoscritto accordo per lavoratori del ‘Santa Maria Assunta’ di Guspini
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- “Joint Stars for Charity”: oltre 110.000 euro raccolti sul ponte della Nave Trieste per i bambini del Brotzu.
- Emanuele De Maria in fuga si getta dal Duomo di Milano. Trovato un corpo nel Parco Nord, sarebbe Chamila Wijesuriya, la barista scomparsa dal capoluogo lombardo probabilmente uccisa dallo stesso suicida.
- Controlli straordinari nella notte da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari: arrestato un senegalese per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, un cagliaritano per rapina impropria e un pregiudicato deferito per evasione dagli arresti domiciliari.
- Putin propone ripresa negoziati per giovedì a Istanbul: “Determinati ad eliminare radici conflitto”. Ma nel frattempo bombarda massicciamente la capitale ucraina.
- Gdf Sassari: dipendente di un comune sassarese accusata di peculato. Sequestrati beni per 360.000 euro.