Press "Enter" to skip to content

Processo Saras: tre condanne e due assoluzioni. Nessuna sanzione per la raffineria di Sarroch.

Questa mattina, il Gup del Tribunale di Cagliari, Giorgio Altieri, in merito al "processo Saras" volto a stabilire le responsabilità della morte dei tre operai avvenuta il 26 maggio del 2009, accogliendo solo in parte le richieste avanzate dai pm Emanuele Secci e Maria Chiara Manganiello, ha condannato tre imputati per omicidio colposo, assolto due ed escluso la responsabilità amministrativa della raffineria di Sarroch.

 

Oggi, a distanza di due anni dalla tragedia, Guido Grosso, di 43 anni, di Cagliari, direttore dello stabilimento ed indagato per di più in merito ad un altro infortunio mortale avvenuto l'11 febbraio, Francesco Ledda, di 45 anni, rappresentante legale della CoMeSa di Sarroch, e Dario Scaffardi, di 53 anni, di Milano, direttore generale della Saras, sono stati condannati a due anni di reclusione. Assolti invece Antonello Atzori, di 52 anni, responsabile dell'area, e Antioco Mario Gregu, di 52 anni, entrambi di Quartu Sant'Elena (Ca), direttore delle operazioni industriali. Nessuna responsabilità amministrativa poi per la Saras che non dovrà quindi pagare alcuna sanzione.

Nella raffineria, per intossicazione, persero la vita tre operai della ditta d'appalto CoMeSa srl: Bruno Muntoni, di 58 anni, Daniele Melis e Pierluigi Solinas, entrambi di 30 anni.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »