Press "Enter" to skip to content

La settimana prossima al via lavori per sicurezza del quartiere cagliaritano di Pirri.

Partiranno la settimana prossima i lavori per mettere al sicuro Pirri. La Giunta ha, infatti, approvato il progetto esecutivo per la prima parte del II lotto che prevede la realizzazione di interventi per scongiurare il rischio allagamenti nella frazione cagliaritana.

L’intervento - che rientra in un progetto generale denominato “Interventi infrastrutturali per la salvaguardia da eventi eccezionali e manutenzione straordinaria delle rete pluviale nel territorio di Pirri” del valore di poco meno di 30 milioni di euro – prevede la realizzazione di una “vasca volano”. “Lo studio per scongiurare allagamenti a Pirri, prevede la realizzazione di due grandi vasche interrate che raccolgano le piogge in modo da non sovraccaricare la rete delle acque bianche”, spiega l’assessore alla Pianificazione dei Servizi Giovanni Giagoni: “con i 500mila euro che abbiamo subito a disposizione, abbiamo pensato di far partire il cantiere che costruirà una parte della prima vasca prevista in via Stamira”. Una vasca di 1.500 metri cubi cui si aggiungerà un’altra vasca da 8.500 metri cubi. Il cantiere partirà la prossima settimana e, entro l’anno, i lavori saranno conclusi.

Ma non è la sola novità in fatto di sicurezza per la frazione. La settimana scorsa sono stati, infatti, consegnati i lavori per i lavori di urbanizzazione dell’ex quartiere spontaneo di Barracca Manna.

“Il cantiere compirà interventi in quattro strade del quartiere: via Tognazzi, delle Magnolie, del Prato e Tarantini, per una cifra di  500mila euro, dice Giagoni: Un altro passo verso la conclusione del programma di urbanizzazione del quartiere già realizzato al 75 per cento”. Per adesso “procediamo con i lavori che interesseranno il primo stralcio di lavori di un progetto più ampio”, spiega Giagoni. Infatti, l’apertura del cantiere consentirà “a una parte di vie maggiormente colpite dagli allagamenti in seguito alle ultime alluvioni, sarà rimessa a nuovo”. Questo significa che gli abitanti delle quattro strade inserite nel progetto, potranno stare più tranquilli.

Con i lavori scongiuriamo, infatti, i rischi per la salvaguardia della pubblica incolumità dei residenti di Barracca Manna e anche di quelli del resto di Pirri. Perché, a lavori finiti, anche il resto della frazione potrà giovarne non dovendo più fare i conti, durante le forti piogge, con i detriti e la terra delle strade del quartiere di Barracca Manna che oggi si riversano anche sul resto del territorio, conclude Giagoni. Red

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »