Press "Enter" to skip to content

Al via la conferenza agraria per rilanciare l’agricoltura sarda, Martedì 18 dicembre, ore 9 Sala polifunzionale del Parco di Monte Claro – Cagliari

Una conferenza per mettere in primo piano l'agricoltura. Domani, nella sala  polifunzionale del Parco di Monte Claro a Cagliari (dalle ore 9), Copagri Sardegna ha organizzato  una “Conferenza Agraria” per approfondire le politiche di filiera e le strategie complessive necessarie a far crescere il settore in Sardegna.

I temi su cui riflettere non mancano. È infatti ancora aperta la negoziazione sulla nuova Pac (Politica agricola comunitaria) per il  periodo successivo al 2013. L'incertezza riguarda le risorse disponibili e i 7.456 emendamenti ai nuovi regolamenti proposti e ancora fermi in Commissione agricoltura europea. Sarà interessante sapere quali azioni il governo regionale ha messo in campo per la salvaguardia degli interessi dell'Isola.

Altro punto di discussione è la spesa dei fondi europei. Il 31 dicembre si verificherà, infatti, se la Sardegna ha raggiunto l’obiettivo di spesa programmato. Naturalmente ci si augura che l’assessore all'Agricoltura possa annunciare che il budget sia stato raggiunto e non dovremmo quindi restituire alcunché a Bruxelles.

Temi di forte attualità sono inoltre la crisi dei consorzi di bonifica, l’aggravio fiscale dovuto all’IMU, anche alla luce della risposta negativa del governo all’ingenua proposta della Regione di voler inserire la maggior parte delle zone sarde nelle zone svantaggiate europee (e quindi godere dell'esenzione). L'incontro di martedì sarà l’occasione anche per verificare l'attuazione della legge regionale 15 (del 2010) e per valutare la produzione legislativa regionale e l'impegno svolto dalla Regione per contrastare la burocrazia.