Press "Enter" to skip to content

Francesco Origo con lo spettacolo “La gioia della scena” e i laboratori teatrali della Compagnia çàjka con Francesco Origo, Barbara Usai, Enrico Incani Sabato 27 ottobre alle ore 19:00 nel Castello di San Michele, Cagliari

Raccontare al pubblico tutto ciò che dalla platea non si vede. Ricostruire i diversi passaggi del processo alchemico di creazione ed evoluzione del teatro, svelandone tecniche, segreti e  “trucchi”. E' questa l'idea che sta dietro lo spettacolo La gioia della scena  scritto, diretto e interpretato da Francesco Origo, sul palco con Barbara Usai ed Enrico Incani, proposto ad ingresso gratuito al pubblico cagliaritano sabato 27 ottobre, ore 19:00, al Castello di San Michele.

La gioia della scena è un viaggio nel mondo del teatro, uno spettacolo interattivo che si sviluppa tra momenti teorici e momenti pratici, in cui gli stessi spettatori sono coinvolti sul palco a giocare con il gli attori perché il teatro da una diversa angolazione, solitamente sconosciuta o inconsueta al pubblico, in un approccio diretto, dinamico e mai pedante o polveroso. Altrimenti detto, può anche riassumersi così: divertirsi apprendendo e apprendere divertendosi lungo un viaggio che parte dalle origini primitive della narrazione e del rito per arrivare alle strutture letterarie più complesse del teatro moderno.

Di ritorno dal tour teatrale-velico dei Teatridimare 2012, Francesco Origo, regista della Compagnia çàjka ed insegnante di recitazione della Scuola del Teatro Stabile di Genova, riapre contemporaneamente i colloqui di ammissione ai corsi di recitazione dei laboratori teatrali giunti al  quattordicesimo anno di vita. Ogni anno l’équipe di professionisti della compagnia çàjka (Francesco Origo, Barbara Usai, Enrico Incani) dà vita a percorsi di studio e di apprendimento delle tecniche di base della recitazione e delle arti sceniche. Una struttura didattica strettamente legata alla produzione degli spettacoli e delle manifestazioni che la compagnia realizza sul territorio regionale, nazionale e internazionale.

La durata dei corsi è da novembre a maggio. Le lezioni sono di due ore, due volte alla settimana, dalle ore 21:00 alle ore 23:00.

Informazioni e prenotazioni: 070/826873  - 328/8224521 - 349/7257235 origofrancesco@gmail.comwww.compagniaciajka.com