Press "Enter" to skip to content

Conto alla rovescia per l’estate rovente

Ore contate per Lucifero, ultimo anticiclone sahariano di un'estate avarissima di piogge che ha visto susseguirsi senza soste da metà giugno ben 7 fiammate africane. Nel pomeriggio verranno toccati ancora i 39°C in Emilia, Toscana , Sicilia, Calabria, Puglia e il caldo sara' afoso sul Veneto con 38°C; 37 anche sulla Lombardia. Entro la serata giungeranno i primi temporali al nord sulle Alpi e sul Piemonte, mentre al centrosud le temperature continueranno a salire fino a sabato.

"Per temporali più estesi e rinfrescanti - dicono gli esperti di Meteo.it - bisognerà attendere la fine settimana con l'arrivo di Beatrice, la tanto attesa burrasca di fine agosto, che allevierà finalmente il disagio dell'afa e porterà la pioggia, ma anche localmente nubifragi con grandine".

"Sabato sera violenti temporali con grandine dalle Alpi scenderanno verso il Piemonte e la Lombardia; nella notte si formerà una squall line, letteralmente linea di tempesta, che domenica colpirà la Liguria e il resto del nordest, con nubifragi e anche grandinate, senza nemmeno escludere trombe d'aria sul Veneto, Friuli Venezia Giulia, Polesine e ferrarese. Il Friuli Venezia Giulia sarà la regione più colpita".

"Altre piogge e temporali -spiegano a 'Ilmeteo.it'-dalla Liguria raggiungeranno la Toscana, l'Umbria e il Lazio con un acquazzoni veloci anche a Roma alle 13. Temporali potranno poi portarsi sulle Marche. Il maestrale violento fino a 90km/h irromperà sulla Sardegna verso il Tirreno. Le temperature durante i temporali saranno fino a 10°C più basse dei giorni precedenti".

Da lunedì "tornerà il sereno e il clima sarà più mite grazie ai venti di tramontana e di Bora da Trieste verso le Adriatiche, e le temperature caleranno ovunque riportandosi entro le medie".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »