Il Tribunale di Cagliari ha ammesso la Keller elettromeccanica S.p.A. in liquidazione al concordato preventivo di vendita ed ha dichiarato aperta la procedura, convocando l’assemblea dei creditori per il prossimo 25 ottobre 2012. Lo ha confermato, oggi, il presidente della Regione, Ugo Cappellacci e l’assessore dell’industria, Alessandra Zedda, alle parti sociali, datoriali e agli esponenti politici del territorio, convocati in viale Trento per l’ufficializzazione della notizia.
"E’ una giornata importante - ha detto Cappellacci - Si conclude positivamente una complessa fase di trattative commerciali internazionali e si apre un percorso che consentirà la ripresa produttiva della fabbrica di Villacidro e la salvaguardia dei livelli occupazionali, con un notevole beneficio per lo sviluppo del territorio”. “Formalizzando una proposta vincolante – ha spiegato l’assessore Zedda, il gruppo austriaco Tonard GmbH, che opera da oltre 100 anni nel settore delle manutenzioni ferroviarie, si è impegnato ad acquisire il ramo aziendale e gli immobili dello stabilimento di Villacidro”.
“Tale accordo – ha spiegato il liquidatore della Keller, Marco Serpi, ha reso possibile la stipula del contratto con la società egiziana Semaf Company per la fornitura di 212 carrozze ferroviarie, destinate al traffico ferroviario egiziano. L’acquisizione di una commessa così importante – ha aggiunto Serpi – consentirà di riavviare entro breve tempo la produzione. Al termine dell'incontro, l'assessore Zedda, ha voluto ringraziare l’azienda, le rappresentanze sindacali, datoriali e le amministrazioni locali per il lavoro di concertazione e la fiducia mostrata verso l’amministrazione regionale anche nelle fasi più difficili della vertenza.