"È ora di finirla con le perdite di tempo e le chiacchiere inutili: al Consiglio regionale risulta che la situazione dei conti della Regione, tra nuovi tagli del governo nazionale e le risorse che lo Stato non restituisce alla Sardegna, sia gravissima. Quindi la Giunta regionale approvi e porti subito in commissione l'assestamento di Bilancio per mettere i conti della Regione in sicurezza e avere certezza di quanto è possibile spendere.
Se la situazione è diversa, l'assessore La Spisa non perda tempo, venga in commissione e ci spieghi, conti alla mano, che le risorse ci sono e come possono essere spese". Lo dice il presidente della commissione Bilancio del Consiglio regionale, Pietro Fois.
"I conti non tornano - prosegue Fois - Lo Stato continua a tagliare e pretende che la Sardegna si faccia carico più di tutti dei debiti che altri hanno contratto. L'ultima brutta sorpresa è la decisione di congelare per cinque anni la quota di gettito aggiuntivo che sarà trattenuta dallo Stato e non versata alla Sardegna".
"La Manovra approvata non più di qualche mese fa - aggiunge il presidente della commissione Bilancio - è ormai storia vecchia e non più attuale alla luce dei nuovi provvedimenti del governo nazionale. L'assessore La Spisa a questo punto ha solo due strade davanti: portare subito in Giunta e trasmettere al Consiglio l'assestamento di Bilancio per mettere i conti in sicurezza oppure spiegare, dati alla mano e nel dettaglio, perché la Sardegna non corre rischi. Se così fosse saremo contenti e tranquilli quanto lui. Non vorremmo più trovarci, come è successo con la scorsa manovra, davanti a un bilancio già chiuso, dove è difficile fare una ricognizione sulle risorse e sulla loro possibile destinazione". Com