Press "Enter" to skip to content

Visita Napolitano, Cappellacci: bene confronto aperto con sindacati

"L'incontro tra il Capo dello Stato e i sindacati rappresenta un elemento che conferisce alle istanze della Sardegna un grado ancora più forte di intensità". Così il presidente della regione, Ugo Cappellacci, che domani avrà un incontro ristretto con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, presso l'arsenale di La Maddalena, ha commentato la notizia del confronto che il Capo dello Stato avrà con i rappresentanti dei lavoratori.

"Durante la recente visita del presidente Napolitano in Sardegna - ha aggiunto Cappellacci - la politica e la società sarda hanno chiesto con voce unitaria  un suo autorevole intervento riguardo alle questioni aperte con lo Stato, ricevendo un riscontro immediato e l'espressione di un sentimento di empatia con il popolo sardo. Il presidente della Repubblica ha avuto modo di verificare di persona le piaghe che affliggono da decenni la nostra isola e che oggi risultano ancora più evidenti, a causa degli effetti della crisi.

Egli stesso ha potuto constatare  anche la grande dignità e la forza di un popolo che non domanda nuove forme di assistenzialismo, ma chiede ciò che ad esso spetta di diritto per poter camminare con le proprie gambe e per dare il proprio contributo allo sviluppo nazionale ed europeo. Allora l'intervento del Capo dello Stato sortì l'avvio immediato del tavolo istituzionale con il Governo Monti.

I colloqui previsti per domani - ha aggiunto Cappellacci - saranno l’occasione per illustrare lo stato dell’arte e chiedere un nuovo intervento autorevole in difesa dei diritti dei Sardi e di un’Unità nazionale che deve essere sicuramente memoria ma anche e soprattutto azione politica quotidiana. E' positivo - ha concluso Cappellacci - che il presidente della Repubblica durante la giornata di domani possa udire nuovamente anche le forze sindacali e che questo avvenga durante una visita dall'alto valore simbolico".  Com