Press "Enter" to skip to content

Europei di Calcio – Italia-Germania 2-1


E' l'Italia la seconda finalista degli Europei 2012. Nella semifinale di Varsavia, gli azzurri di Prandelli hanno sconfitto per 2-1 la Germania con una doppietta di Mario Balotelli nel primo tempo e domenica primo luglio affronteranno a Kiev i campioni in carica della Spagna per il titolo continentale. Prandelli, che schiera De Rossi e Chiellini in condizioni non perfette, deve fare a meno di Abate, Loew preferisce Kroos a Muller e parte con Klose in panca.

Su un terreno di gioco scivoloso e pieno di buche, tedeschi subito minacciosi al 6' con una 'ginocchiata' di Hummels che trova Pirlo ben appostata sulla linea. Buffon non impeccabile nemmeno al 12', quando e' incerto su Boateng, rimediando coi pugni poi su Kroos.

Neuer si scalda con Montolivo e Cassano ma al 20' capitola: magia di Fantantonio sulla sinistra, Balotelli di testa firma il vantaggio. Buffon al 27' para in tuffo su Ozil e al 35' vola per dire no a Khedira. L'Italia però è concentrata e, al 36', raddoppia ancora con SuperMario, che fa esplodere il destro su assist smarcante di Montolivo.

Subito Germania in attacco in avvio di ripresa (dentro il laziale Klose), Buffon non può distrarsi e, dopo l'ingresso di Diamanti per Cassano, compie un mezzo miracolo al 17', mandando una punizione di Reus sulla traversa. Tocca anche a Thiago Motta per Montolivo, poi a Di Natale per Balotelli. L'Italia si difende ma con Marchisio spreca due ottime chance per chiudere i conti.

La seconda, poi, fa quasi disperare la panchina azzurra, che incita gli azzurri, bravi a 'salire' nel finale per non soffrire troppo la pressione teutonica. A 9' dalla fine, Di Natale scatta in contropiede tutto solo ma calcia incredibilmente fuori. Allo scadere Hummels spara su Buffon, poi Ozil sfiora il palo da angolo. Al secondo dei quattro minuti di recupero Lannoy concede alla Germania un rigore per mano in area di Balzaretti, trasformato da Ozil.

L'Italia stringe i denti e stacca il pass per Kiev, dove domenica contenderà alla Spagna il titolo di campione d'Europa. Subito dopo la fine della partita, Gigi Buffon se ne è andato dal campo spingendo via i compagni che lo abbracciavano, contrariato per aver incassato un gol dai tedeschi proprio al 90', dopo aver dominato l'intera partita.

"Siamo stati straordinari. Abbiamo fatto quelle cose che sapevamo potevano mettere in difficolta la Germania, giocando centralmente e cercando l'uno contro uno di Cassano" ha detto Cesare Prandelli ai microfoni della Rai al termine della partita vinta dall'Italia contro la Germania nelle semifinali di Euro 2012. "Potevamo fare il 3-0, ma c'erano giocatori che non ne avevano più e alla fine siamo stati costretti a difendere", ha aggiunto il ct. Alla domanda se quella di questa sera può essere una svolta nella carriera di Balotelli, Prandelli replica: "La carriera di Balotelli è appena iniziata".

Ormai e' un rito, forse anche beneaugurante: subito dopo il successo con la Germania agli Azzurri e' arrivata la telefonata del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: "Questa è un'impresa - ha detto - senza aggettivi, non ci sono parole per dirvi quanto siete stati grandi".