Press "Enter" to skip to content

Premio internazionale al prof. Luca Fanfani – Dagli Stati Uniti l’Award Iagc Distinguished Service, consegnato all’accademico del nostro Ateneo dal vicepresidente della International Association of GeoChemistry

Si è svolta ieri a Cagliari, nell’aula magna del dipartimento di scienze chimiche e geologiche, la consegna al professor Luca Fanfani di un prestigioso premio della International Association of GeoChemistry. La cerimonia è stata presenziata dal dottor Richard B. Wanty – dell’ente governativo americano United States Geological Survey (USGS), appositamente giunto da Denver, in Colorado, e dal Prorettore dell'Università di Cagliari, prof.ssa Maria Giovanna Ledda. Il dott. Wanty, vice presidente della IAGC, ha conferito al prof. Fanfani il premio 'Distinguished Service Award' per il 2012, un riconoscimento alla luminosa carriera scientifica del docente universitario, al suo impegno nel promuovere i metodi geochimici nello studio di problematiche ambientali. Tra le motivazioni del premio è sottolineata l’opera nel campo delle aree minerarie, con l'applicazione di metodologie rigorose per il miglioramento della qualità dell'acqua in Paesi dell'America Latina e del Maghreb.

Luca Fanfani vanta una carriera di oltre 40 anni come geochimico-mineralogista. Professore ordinario dell’Ateneo cagliaritano dal 1976 e Preside della Facoltà di Scienze dal 2009. Membro attivo della International Association of GeoChemistry, di cui è stato anche Segretario Generale e organizzatore di conferenze mondiali, è considerato il maestro di molti giovani geochimici italiani e stranieri. I suoi importanti studi ambientali hanno evidenziato il collegamento fra geochimica e mineralogia per comprendere il trasporto e il destino di elementi nocivi e tossici nelle falde e in superficie. Pioniere della cooperazione e interazione scientifica internazionale, ha dato origine a diversi progetti in America Latina e Nord Africa, contribuendo in modo significativo ai progressi della geochimica ambientale. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »