Press "Enter" to skip to content

Riparte da Oschiri il tour della Giunta provinciale nei comuni della provincia Olbia Tempio. Il paese diventerà una delle porte di accesso al territorio della Gallura.

Si riparte da Oschiri. La Giunta Provinciale guidata da FedeleSanciu  ha ripreso il ciclo di incontricon le amministrazioni comunali del territorio. Lunedì l’appuntamento con il Sindaco Piero Sircana e gli assessoricomunali per definire un programma di interventi sulla base delle intenzioni edei progetti condivisi focalizzati durante l’incontro. Oschiri può essere laporta della Gallura per chi giunge da quella parte dell’isola, gli assessoriprovinciali e i tecnici competenti, d’intesa con quelli comunali, si muoverannosubito per fare una ricognizione  delleopere pubbliche in itinere e quelle da avviare riprogrammando in certi casi lerisorse già a disposizione.

“Questa è la fase di ascolto – ha spiegato il Presidente Sanciu– vogliamo capire quali sono i veri bisogni di questa parte della provincia perpoi esercitare ogni azione utile. In molti casi il nostro Ente non ha lecompetenze per dare risposte alle esigenze che vengono prospettate dalleamministrazioni , ma lo scopo di questi incontri è quello di rafforzare irapporti istituzionali ed inter-personali in modo da individuare i percorsi migliori per muoversi in sinergia”.

“Con le altre amministrazioni comunali  abbiamo fatto una scelta di decoro eaccoglienza per valorizzare un territorio che è un gioiello e che nel turismoha una delle sue vocazioni principali. Oschiri è la porta di accesso al territorio gallurese per chi arrivadalla provincia di Sassari, attraverso una cartellonistica adeguata , unaattenta politica di decoro e valorizzazione si può dare un segnale importante achi si affaccia in Gallura.  Le richiestedell’Amministrazione comunale coincidono con gli obiettivi dell’Amministrazioneprovinciale nel progetto Gallura fatti bella e di promozione”.

L’amministrazione comunale guidata da Piero Sircana ha poiillustrato alcuni progetti come quello della valorizzazione del Lago Coghinas favorendo un suo collegamento conil Monte Limbara ed alcuni interventi sulla viabilità.

Presenti all’incontro anche i due consiglieri provincialiespressione del territorio Andrea Nieddu (Pdl) e Antonio Perinu (Pd). Com