Nelle giornate del 4 e 5 aprile scorsi, i militari delReparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Cagliari e dei Repartioperativi Guardia Costiera della direzione marittima di Cagliari e di Olbia, hanno effettuato un’operazione di controllocongiunta, a tutela del consumatore, sulla filiera della pesca.
L’attività ispettiva ha interessato in particolare gliesercizi commerciali, i centri di smistamento dei prodotti ittici e diverse pescherie ubicate a Cagliari,Sant’Antioco, Carloforte, Arbatax, La Maddalena e Alghero.
Importanti i risultati conseguiti con la constatazione diviolazioni amministrative e penali con 2 denunce all’Autorità Giudiziaria e 5sequestri.
Di particolare rilevanza si segnala l’avvenuto sequestro dicirca 700 chilogrammi di aragoste sottomisura della specie “palinurusregius” (pescate presumibilmente nelleacque della zona FAO 34 – Atlantico Nord-orientale), di alcuni contenitori di polpa di riccio illegalmente confezionata e di unquantitativo di vongole di ignota provenienza pari a circa 20kg.
“Le indagini proseguono oltre il territorio italiano -conclude il Colonnello della Guardia di finanza Passalacqua - al fine di risalireall’intera catena della filiera della pesca, atteso quanto previsto dallanormativa vigente in materia, a tutela dei consumatori.
Proseguiremo tale attività in sinergia con la Capitaneria diPorto per la salute dei cittadini ed a garanzia degli operatori del settore cherispettano le regole”