Sono aperte le iscrizioni per partecipare al seminariorivolto agli universitari “Lavorare inambito internazionale, l’esperienza delle Ong” organizzato dalla Coopi incollaborazione con l’Ersu di Cagliari e l’Università degli studi di Cagliari perdare l’opportunità agli studenti di conoscere il settore delle organizzazioniumanitarie non governative che lottano contro ogni forma di povertà attraversola realizzazione di progetti di sviluppo internazionale che mirano a migliorarela qualità della vita nei Paesi quali Africa, America Latina e Medio Oriente. Perpartecipare al seminario, che si svolgerà il 18 aprile nella sala cineteatroNanni Loy di via Trentino, a partire dalle 9, inviare una e-mail all’indirizzoersu.studentjobs@gmail.com. Info Sportello Student jobs, tel. 070/66206387,Coopi Sardegna, Tiziana Mori tel. 328/0944268; sardegna@coopi.org. Sarà rilasciato un attestato dipartecipazione.
L’organizzazione umanitaria italiana laica e indipendenteCooperazione Internazionale – Coopi - fondata nel 1965 da padre VincenzoBarbieri per combattere la povertà nel mondo, agisce anche in Italia concampagne di educazione allo sviluppo, sensibilizzazione e raccolta fondi,impiegando circa 300 volontari organizzati su base locale. In oltre 45 anni dilavoro ha realizzato 1.300 progetti in 53 paesi, coinvolgendo 50 mila operatorilocali e assicurando un beneficio diretto a 80 milioni di persone. Oggi Coopi èpresente in 23 paesi con 194 progetti di sviluppo e di emergenza. Ifinanziatori istituzionali principali sono l'Unione Europea, le agenziedell'ONU, il Governo italiano, gli Enti locali e altri Governi europei. Oltreche donatori privati, aziende, fondazioni e volontari.
Coopi è una Fondazione ufficialmente riconosciuta dalMinistero Affari Esteri come ONG (Organizzazione Non governativa per lacooperazione e lo Sviluppo) — ai sensi della Legge 26.02.1987 n. 49, ed è ancheuna Onlus (Organizzazione Non lucrativa di Utilità sociale) — ai sensi del D.Lgs. 4.12.1997 n. 460. E’ inoltre iscritta nel registro delle personegiuridiche della Prefettura di Milano. Com