Press "Enter" to skip to content

Arrestati dal personale della Polizia di Stato due giovani cagliaritani per rapina aggravata in concorso e lesioni

Gli agenti della Squadra Volantidella Questura di Cagliari hanno arrestato ieri Tamas Ioan, di 25 anni, dellaRomania residente a Cagliari, disoccupato e Davide Tosi, di 24 anni, diCagliari, disoccupato, entrambi con numerosi precedenti penali.

Ieri mattina la Sala Operativa della Questuracagliaritana ha diramato alle Volanti in zona la nota secondo la quale alcunigiovani avevano appena compiuto un furto presso l’affittacamere “Arcobaleno”situato a Cagliari in via Sardegna nr. 38. Subito dopo i poliziotti hanno presocontatti con il gestore dell’alberghetto il quale ha riferito di essersi recatonella struttura verso le ore 07.30 e di aver trovato il portone d’ingresso dellocale spalancato. Nello stabile mancava l’energia elettrica e pertanto, salitonel pianerottolo della hall per verificare, ha notato due giovani che parlandocon alcuni clienti li rassicuravano sull’immediato ripristino dell’impiantoelettrico. Uno dei due all’arrivo del gestore teneva in mano un televisore cheera originariamente istallato sulla parete per trasmettere le immagini dellatelecamera di sorveglianza a circuito chiuso.

L’uomo, comprensibilmentesospettoso sulla presenza dei due e tanto più sulla destinazione che avevapreso il televisore, ha chiesto ai due giovani spiegazioni sulla loro identitàe loro rispondevano: “…non tipreoccupare, siamo quelli che ti hanno rubato tutto. Dicci dove si trova ilregistratore delle immagini”.

Quindi, visto il deciso rifiutodel gestore, uno dei giovani gli ha sferrato un pugno sulla tempia sinistra ed poientrambi sono fuggiti. Subito dopo è partita la chiamata al 113 che ha inviatosul posto gli equipaggi delle Volanti di zona che questi, al loro arrivo hannonotato subito un gruppo di persone, due delle quali come viste le divise sonofuggiti nella vicina via Barcellona verso la via Roma.

A questo punto è cominciato l’inseguimentoche si arricchiva della presenza attiva di alcune pattuglie dei “BaschiVerdi” della locale Guardia di Finanza impegnate anch’esse nel rafforzamento del controllo del territoriopianificato in sede di Comitato per l’Ordine e Sicurezza Pubblica in ragionedei numerosi episodi criminosi verificatisi in questi ultimi tempi.

Per primo è stato bloccato Tosi dagliuomini della Guardia di Finanza, mentre era inseguito da lontano da unPoliziotto, si dirigeva verso Piazza Deffenu, cercando di far perdere le tracce.Successivamente gli Agenti della Volante e i Finanzieri hanno cercato del secondorapinatore  in fuga, che di lì a poco èstato intercettato ed immobilizzato nella via Sardegna angolo Piazza Darsena.

Le pattuglie della SquadraVolante hanno in seguito accertato che dalla hall dell’albergo, mancavano untelevisore, 125,00 euro, una carta ricaricabile, 9 mazzi di chiavi, una tesseradella Metro e un bracciale in acciaio. I ragazzi, inoltre, hanno danneggiato iltavolo basculante dell’ingresso alla reception e sradicato un interruttore dalquadro elettrico.

In seguito, addosso al Tosi sonostati trovati 60,00 euro, mentre Ioan è stato trovato in possesso due coltellidella lunghezza complessiva rispettivamente di 9 cm e 11 cm, i nove mazzi di chiavimancanti, la tessera della “Metro” intestata al titolare del locale, unbracciale in acciaio e la carta ricaricabile Mastercard. Il tutto veniva  riconosciuto e restituito al gestoredell’affittacamere che nel frangente aveva modo di riconoscere perfettamente isuoi aggressori. Per il pugno subìto e per via dei dolori alla tempia sinistra,quest’ultimo si è recato presso il pronto soccorso dell’ospedale “SS. Trinità” dovei sanitari hanno confermato il trauma subito.

Il televisore Samsumg 32 pollici, infine, èstato ritrovato nella vicina via Cavour appoggiato ad un muro e subitorestituito al proprietario. A questo punto, i giovani sono stati dichiarati inarresto e accompagnati presso gli Uffici della Questura per le formalità dirito da dove, su ordine del Pm di turno, Gaetano Porcu, sono stati traferiti erinchiusi nel carcere cittadino “Buoncammino”.