Press "Enter" to skip to content

L’agricoltura sarda alla manifestazione di Roma contro i nuovi aggravi dell’Imu e del gasolio

Anche Copagri ha partecipato alla manifestazione unitaria indetta oggi inseme a Cia e Confagricoltura contro i nuovi aggravi previsti da Imu, gasolio e costi contributivi.

«L'agricoltura nazionale, tantomeno quella sarda, non possono sopportare che il sovraccarico dell'imposta Imu, quantificata in oltre un miliardo di euro, si abbatta sugli strumenti di produzione», ha detto il presidente di Copagri Sardegna, Ignazio Cirronis. «A questo si aggiunge un aggravio dei contributi previdenziali per l'azienda agricola, mentre il costo del gasolio sta raggiungendo vette mai viste. Le aziende sono a rischio di chiusura. Il Governo, con il sostegno del Parlamento, hanno il dovere di rivedere le scelte fatte finché si è ancora in tempo».

Alla manifestazione hanno partecipato i tre presidenti nazionali delle associazioni agricole  Franco Verrascina (Copagri), Mario Guidi (Confagricoltura) e Giuseppe Politi (Cia). L'obiettivo è quello di ottenere una revisione della manovra economica del governo che sta penalizzando pesantemente il settore e di interventi e provvedimenti mirati alla riduzione dei gravosi costi e al rilancio di sviluppo e competitività delle aziende. Il tutto per creare le premesse per una nuova politica agraria nazionale. Com