Ma anche carretti di caramelle, zucchero filato e dolci frittelle come nei paese dei balocchi. Saranno i bimbi i protagonisti, che assistiti da animatori e giocolieri, faranno anche da giuria per attribuire ai loro coetanei i premi per la più bella maschera in concorso.
Gli organizzatori invitano quindi tutti i genitori dei bimbi a partecipare, usufruendo del parcheggio centrale gratuito, le scuole primarie e gli iscritti a baby-parking che per ragioni di spazio non hanno potuto programmare la festa in classe. E’ una festa adatta per far divertire tutti i bambini della città e la partecipazione è libera.
Dopo il successo dell’anno scorso ci aspettiamo nuove sorprese e la partecipazione al concorso della “maschera più bella” con nuovi personaggi da poter far immortalare dai nostri fotografi ufficiali.
Ad aggiudicarsi i primi tre posti l’anno scorso sono stati un “Power Ranger rosso”, una “fatina del bosco”, un minuscolo “uomo ragno” ex aequo con “Batman”. Staremo a vedere come sono cambiati i loro miti e come si difendono i travestimenti classici del