Press "Enter" to skip to content

Confcooperative Cagliari – Assemblea provinciale, quattro anni di servizi innovativi alle imprese

Alla scadenza dei quattro anni di esercizio, Confcooperative Cagliari rinnova gli organi. Servizi innovativi e imprenditoriali, rete e collaborazione tra imprese. Una sola parola: continuità! Le imprese cooperative creano lavoro e costruiscono un mondo migliore.

Sabato 25 febbraio, infatti, presso l’Holiday Inn di Cagliari (viale Umberto Ticca) si terrà l’Assemblea Provinciale di Confcooperative Cagliari per il rinnovo degli organi, alla scadenza quadriennale. In assemblea saranno rappresentate oltre 300 cooperative con 7000 soci e 3300 occupati e un fatturato di circa 300 mln di euro.

“La nostra Assemblea – dice Carlo Tedde, presidente uscente – si svolge nell’anno 2012 che l’ONU ha dichiarato Anno internazionale delle Cooperative. Una ragione in più per una verifica della linea d’azione sulla quale si è mosso il gruppo dirigente eletto quattro anni fa: offerta di servizi innovativi e imprenditoriali, realizzazione di reti e collaborazione tra imprese fino alla creazione di opportunità imprenditoriali congiunte tra il mondo dell’impresa profit e quello non profit della cooperazione sociale”.

In questi anni Confcooperative Cagliari ha costruito un forte rapporto con le altre Centrali della Cooperazione per una rappresentanza unitaria ai tavoli istituzionali, ma ha anche collaborato fortemente con le altre organizzazioni datoriali per il rafforzamento del sistema e la diffusione della cultura d’impresa.

È stata Confcooperative Cagliari a richiedere fortemente la formalizzazione dell’Osservatorio della Cooperazione presso la Direzione Provinciale del Lavoro, per salvaguardare le imprese cooperative dalle politiche di dumping e assicurare loro un sostegno sindacale nei confronti della Pubblica Amministrazione in materia di appalti.

“Col nostro Presidente – sostiene Virginio Condello, direttore di Confcooperative Cagliari – siamo presenti attivamente nel Consiglio camerale, nella Banca di Cagliari e nella CoopFin, la finanziaria regionale per le cooperative. Ora – aggiunge – occorre operare nella linea della continuità, promuovere nuova imprenditorialità, sinergie tra imprese e politiche di filiera, per creare nuove opportunità sul mercato alle nostre cooperative associate”. Com

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »