Press "Enter" to skip to content

Antonello Peru, Amadu e Tocco (PdL): “Sostegno al Presidente Cappellacci che, nella vertenza, ha voluto coinvolgere tutte le parti, politici e sindacalisti”

Soddisfazione e sostegno all’azione politica del Presidente Cappellacci, è stata espressa dal Consigliere regionale del PdL, Antonello Peru che si dice «convinto che il Presidente stia facendo l’impossibile per portare all’attenzione del Governo nazionale tutte le vertenze aperte in Sardegna, e per questo, diversamente da quanto hanno fatto altri suoi predecessori, ha voluto coinvolgere tutto il Consiglio regionali e i parlamentari sardi e le organizzazioni sindacali».

«L’atteggiamento disfattista dell’opposizione – prosegue Peru – non fa altro che incuneare nel Governo centrale il germe della divisione dei sardi sulle azioni da intraprendere, indebolendo, di fatto, l’azione di forza che, invece, dovrebbe vederci tutti uniti e solidali».

«Da rilevare, inoltre, come anche il maggior partito di opposizione è diviso al suo interno – insiste Peru - con il capogruppo che sarebbe andato in delegazione a Roma in dissenso con le scelte operate dal gruppo stesso, per poi fare un repentino retromarcia e salvare la faccia accusando il Presidente di inadeguatezza riguardo il compito istituzionale nella vertenza con il Governo».

«Credo che, invece – conclude Antonello Peru – occorra fare quadrato, pur con le dovute sfumature determinate dai ruoli di governo e opposizione, per raggiungere obiettivi urgenti per la Sardegna, così come sta accadendo per altre regioni, vedi la Sicilia, i cui consiglieri regionali e parlamentari, pur di ottenere il dovuto dal Governo centrale, ad ogni incontro si presentano uniti e determinati».

 

Amadu - Necessario supportare Cappellacci per la vertenza in atto»

«Il primo fatto positivo di ieri è che, in tempi brevissimi, il Presidente Cappellacci è riuscito ad ottenere un incontro preliminare con il Governo e il Presidente Mario Monti. Occorre, pertanto, supportare l’azione del Presidente, perché solo così si possono ottenere risultati concreti a sostegno della economia della Sardegna e dell’occupazione sempre più precaria e insufficiente».

Lo ha dichiarato Salvatore Amadu, consigliere regionale del PdL.

«Nessuno poteva pensare o immaginare – prosegue - che, con l’incontro di ieri fossero già disponibili proposte o soluzioni immediate per una serie di vertenze diverse e anche molto delicate».

«Per questo – conclude Amadu – occorre riprendere immediatamente il filo del dialogo fra i partiti politici, al di la dei leali e rispettivi ruoli di governo e di opposizione, perché solo così sarà possibile portare a casa risultati concreti per la nostra isola».

Edoardo Tocco - «Sostegno e unità di tutte le forze politiche e sociali attorno al Presidente Cappellacci, nell’impegnativa vertenza con lo Stato».

Lo ha dichiarato Edoardo Tocco che si richiama all’unità di tutti i sardi per portare a conclusione positiva il confronto con il Governo nazionale.

«Credo che il Presidente Cappellacci si stia movendo bene nella vertenza Sardegna, coinvolgendo tutti i partiti, l’intero Consiglio regionale e le organizzazioni sindacali».

«Abbiamo la responsabilità di ottenere risultati concreti – conclude Tocco – e per questo c’è bisogno del contributo di tutti». Red-com