Press "Enter" to skip to content

Giunta – Firmato con comune e provincia Sassari Apq per infrastrutture, attività produttive turismo-cultura

“Attraverso interventi per il potenziamento e la modernizzazione dei sistemi locali affrontiamo la crisi, promuoviamo lo sviluppo di nuove attività produttive e la crescita competitiva di quelle esistenti”.  Cosi' il presidentge della Regione, Ugo Cappellacci , ha presentato l’Accordo di Programma Quadro relativo agli interventi per la valorizzazione e il completamento di opere infrastrutturali a servizio delle attività produttive, del turismo e della cultura nel comune di Sassari. L’atto, siglato dal presidente Cappellacci, dal sindaco Gianfranco Ganau, dall’assessore regionale della Programmazione, Giorgio La Spisa, e dall’assessore provincialedella Viabilità, Antonio Nieddu (in rappresentanza della presidente Alessandra Giudici), prevede una serie di azioni finalizzate alla valorizzazione della rigenerazione urbana, della mobilità, della coesione sociale e del radicamento culturale  attraverso il completamento di importanti interventi condivisi tra le amministrazioni locali e quella regionale.

Tra gli interventi programmati, per complessivi 6 milioni e mezzo di euro, rientrano le seguenti priorità:

Spazi e attività di promozione multifunzionale a supporto del nuovo mercato civico nel centro storico, al fine di sviluppare l’integrazione dei servizi distributivi con altri servizi e funzioni tipicamente urbane; completamento nuovo mattatoio consortile a Truncu Reale con l’obiettivo di creare un punto di riferimento per i produttori di favorire l’immissione nei mercati di prossimità carni controllate perché fortemente legate ai sistemi produttivi locali; lavori di completamento della strada di collegamento tra la città di Sassari, la fascia costiera di Platamona e i comuni di Sorso, Porto Torres e Sassari denominata Buddi-Buddi. Completamento del distretto della musica e della creatività; realizzazione della pista ciclabile sulla Buddi-Buddi a servizio dell’area turistica di Platamona.

“Sono azioni condivise con i rappresentanti delle comunità interessate  – ha aggiunto il presidente della Regione - e rispondenti ai principi fissati nel Programma Regionale di Sviluppo (PRS) riguardo alle azioni finalizzate ad innescare processi di crescita della competitività dei sistemi produttivi locali.”

“Gli interventi previsti – ha aggiunto l’assessore La Spisa - rientrano in una programmazione che abbraccia tutta la Sardegna e che, seguendo un principio di equilibrio territoriale, promuove lo sviluppo locale attraverso azioni calibrate su tutte le realtà che compongono il nostro sistema economico-sociale". Com