Press "Enter" to skip to content

Domani presentazione progetto “Rovinarsi è un Gioco” organizzato dalla Provincia Medio Campidano – ASL Sanluri

A Sanluri giovedì 12 gennaio 2012 alle ore 11 nella sede della Presidenza della Provincia del Medio Campidano nell’aula consiliare si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Rovinarsi è un gioco” promosso dalla Provincia Medio Campidano e dalla Asl di Sanluri. 

Partecipano alla conferenza  il Presidente della Provincia del Medio Campidano Fulvio Tocco e gli Assessori alla Pubblica Istruzione Gianluigi Piano e alle Politiche Sociali Nicola Garau, il Direttore del Ser.D della Asl di Sanluri Angelo Fois, la referente dell’ambulatorio  del Gioco d’azzardo Patologico della  Asl di Sanluri, i Sindaci dei Comuni interessati (Guspini, Serramanna, San Gavino e Arbus); Armando Cerina (presidente ASSI.GAP), Stefano Ledda (direttore artistico Teatro del Segno)

L'arte come strumento di sensibilizzazione verso le emergenze sociali: il progetto “Rovinarsi è un gioco” promosso dalla Provincia Medio Campidano e dalla Asl di Sanluri, nasce dall'esigenza di porre al centro dell'attenzione e divulgare in modo capillare e attento le informazioni sulle problematiche legate al gioco d'azzardo tecnologico, che si configura come una nuova, subdola forma di dipendenza psicologica.

 Il progetto privilegia il teatro, con lo spettacolo “G.A.P. - Gioco d'Azzardo Patologico” della compagnia Teatro del Segno, ideato, diretto e interpretato da Stefano Ledda, come forma comunicativa di forte impatto emotivo.

Verrà proposto nelle scuole superiori e nei teatri della Provincia per sensibilizzare ragazzi e adulti sui rischi che il gioco d’azzardo possa divenire patologico e trasformarsi in una vera malattia e un problema sociale.

L’iniziativa  si prefigge, inoltre, di stimolare la discussione con esperti e addetti ai lavori sui dati reali e inquietanti del gioco d'azzardo nell'Isola e, in particolare nell'area del Medio Campidano.

Provincia e Asl si pongono così in prima fila nell'arginare e soprattutto prevenire le conseguenze di una malattia dell'anima capace di stravolgere la personalità fino a distruggere gli equilibri familiari e affettivi.

 Fondamentale nell'ideazione e attuazione del progetto la sinergia tra istituzioni, in particolare la Provincia del Medio Campidano e della Asl di Sanluri, che rappresenta una opportunità interessante per focalizzare le istanze del territorio e incidere in maniera significativa sulla realtà, fornendo ai più giovani le chiavi per comprendere e analizzare un fenomeno pericoloso e complesso, che sempre più spesso , direttamente e indirettamente, li coinvolge.